Pubblicato il 10 novembre 2022

SEO multilingue vs SEO internazionale Conoscete la differenza?

Per i marchi globali, la SEO internazionale e/o la SEO multilingue sono strategie fondamentali. Le sfide da affrontare quando si tratta di dare un'impronta mondiale sono molteplici: che tipo di strumenti di traduzione dei siti web utilizzare, la transcreazione delle campagne di marketing, i numerosi motori di ricerca locali. Tutto questo per non perdere nemmeno un potenziale cliente.
SEO multilingue vs SEO internazionale Conoscete la differenza?
Per i marchi globali, la SEO internazionale e/o la SEO multilingue sono strategie fondamentali. Le sfide da affrontare quando si tratta di dare un'impronta mondiale sono molteplici: che tipo di strumenti di traduzione dei siti web utilizzare, la transcreazione delle campagne di marketing, i numerosi motori di ricerca locali. Tutto questo per non perdere nemmeno un potenziale cliente.

Mirare a un pubblico al di fuori del proprio Paese e/o in diverse lingue è di per sé una sfida, una sfida facile da affrontare se si segue la giusta strategia e si dispone degli strumenti adatti. La SEO internazionale e la SEO multilingue sono due elementi chiave …ma non sono la stessa cosa ed è importante conoscerne la differenza.

SEO multilingue vs SEO internazionale

I loro nomi potrebbero far pensare che la SEO internazionale e la SEO multilingue siano la stessa cosa, ma non è così. Sebbene abbiano elementi in comune e rientrino nello stesso concetto di SEM, potrebbe non essere necessario concentrarsi su entrambe. Andiamo a conoscerle nel dettaglio.

Cos'è la SEO multilingue?

Il termine SEO multilingue si riferisce al processo di ottimizzazione del contenuto di un sito web in diverse lingue, un'operazione determinante per aziende con sede in un Paese multilingue (di cui ne esistono molti) e per aziende globali. Ad esempio in Belgio, dove le lingue nazionali parlate sono tre, l'ottimizzazione del contenuto in francese, tedesco e olandese è probabilmente cruciale.

Per raggiungere il pubblico che parla le lingue target, gli esperti di marketing devono ricorrere alla transcreation per aumentare le possibilità di ranking di una specifica keyword o offerta. La transcreation è il processo nel quale viene creato il contenuto nella lingua target appositamente per il pubblico desiderato, rispetto alla traduzione del contenuto esistente.

Definire i mercati target, identificare le keyword attinenti e assicurare traduzione e localizzazione appropriate del contenuto sono fasi importanti per una SEO multilingue di successo. E se non si dispone di tutte le competenze in house,è opportuno collaborare con il partner giusto di contenuti globali, che vanta conoscenze locali e al contempo competenza linguistica e digitale di marketing, per colmare il divario tra il contenuto tradotto e il contenuto tradotto in modo contestualmente accurato.

I tuoi contenuti sono pronti per una visibilità globale?

Cos'è la SEO internazionale?

La SEO internazionale, pur essendo multinazionale, non è necessariamente multilingue. Perché? Alcune aziende decidono di operare a livello globale, ma si presentano sul mercato solo a coloro che parlano una determinata lingua. Ad esempio, un marchio con sede nel Regno Unito potrebbe puntare a clienti potenziali negli Stati Uniti per una questione di semplicità.

Tuttavia, anche in questo caso, per le differenze tra la variante dell'inglese britannico e quella dell'inglese americano, la SEO internazionale diventa una strategia necessaria. Ad esempio, se i pantaloni si chiamano "pants" negli Stati Uniti, nel Regno Unito sono noti come "trousers"; pertanto, le keyword target dovrebbero essere diverse per un marchio di moda che desidera commercializzare i propri prodotti in entrambi i Paesi.

Ecco dove la traduzione e la localizzazione diventano fondamentali (soprattutto la seconda). Per potersi inserire appieno in un mercato straniero, si devono soddisfare le differenze minime tra le diverse varianti linguistiche al fine di garantire la completa chiarezza per il pubblico a cui sono destinati i contenuti.

Inoltre, la SEO internazionale comporta il processo di ottimizzazione dei siti web per i vari motori di ricerca. In molti Paesi si pone un accento particolare su Google, ma alcune regioni non hanno accesso a questo motore di ricerca oppure si affidano a qualcosa di completamente diverso, come accade con Baidu in Cina. E non ci si deve dimenticare della componente tecnica della SEO, specialmente in questo contesto, poiché costituisce uno degli elementi chiave del successo delle aziende globali.

Se esistesse un diagramma di Venn di "aziende che necessitano della SEO internazionale" e "aziende che necessitano della SEO multilingue", ci sarebbero ovviamenti sovrapposizioni. Ecco perché è importante conoscere nel dettaglio non solo la strategia di marketing digitale, ma anche la traduzione e la localizzazione.

Per concludere

La SEO internazionale è destinata ad aziende che desiderano presentarsi sul mercato a clienti di tutto il mondo. Consiste nella creazione di contenuti localizzati, ma con alcuni aspetti tecnici.

La SEO multilingue è esattamente ciò che suggerisce il nome: una SEO in più lingue. È incentrata più sul contenuto e meno sull’aspetto tecnico.

Alcuni marchi potrebbero aver bisogno dell'una o dell'altra, mentre altri di entrambe le strategie. Tutto dipende dagli obiettivi di crescita del marchio.

freelancer-avatars-centered 1

Discuti il tuo prossimo progetto globale con i nostri esperti