Pubblicato il 16 maggio 2025

9 errori da evitare quando si usa l'intelligenza artificiale per localizzare i contenuti di marketing

Scoprite le intuizioni attuabili degli esperti di marketing che stanno già utilizzando l'intelligenza artificiale per localizzare efficacemente i loro contenuti.
9 errori da evitare quando si usa l'intelligenza artificiale per localizzare i contenuti di marketing
Scoprite le intuizioni attuabili degli esperti di marketing che stanno già utilizzando l'intelligenza artificiale per localizzare efficacemente i loro contenuti.

Il marketing multilingue nell'era dell'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale sta ridisegnando il marketing globale, in particolare nel campo della localizzazione dei contenuti. Con l'espansione delle capacità dell'IA, i marketer devono prendere decisioni informate e strategiche su quali strumenti implementare, come impiegarli efficacemente e quando integrare le competenze umane.

Per discutere di questi sviluppi, abbiamo invitato Nataly Kelly (CMO di Zapier), Beth Dunn (Head of Experience di Agent AI) e Lee Densmer (Fondatore di Globia Content), per condividere le intuizioni attuabili basate sulla loro vasta esperienza nel marketing globale.

L'affascinante discussione, intitolata Rethinking Global Marketing AI, è stata moderata da Hinde Lamrani, direttore dei servizi di marketing globale di Acolad. È possibile guardare il webinar completo online.

Vediamo quindi alcune delle trappole da evitare quando si cerca di sfruttare al meglio l'IA per il marketing globale.

Ritratti dei partecipanti al webinar di marketing di Acolad

 

Punti di forza di questo articolo

  • L'utilizzo del tipo sbagliato di strumento di IA, come un modello generalista per i contenuti creativi, può portare a inefficienze; la scelta di strumenti costruiti ad hoc è essenziale per una localizzazione di marketing efficace.
  • Il successo dell'IA nel marketing richiede aspettative realistiche, una preparazione strutturata dei dati e tappe ben definite per misurare i progressi.
  • La supervisione umana è fondamentale per garantire le sfumature culturali, soprattutto nei contenuti localizzati; l'intelligenza artificiale da sola non può adattare completamente la messaggistica del marchio ai diversi mercati.
  • Uno storytelling autentico e un'adeguata governance dei contenuti, che includa suggerimenti coerenti e linee guida chiare per il marchio, sono essenziali per massimizzare il valore dell'IA generativa.

Scoprite come aiutiamo il vostro marchio a prosperare in tutti i mercati

Principali errori di localizzazione dell'AI Marketing da evitare

Utilizzo di strumenti generalisti per esigenze specifiche

Lee Densmer ha messo in guardia da un'applicazione errata degli strumenti, come l'utilizzo di un modello di IA progettato per il ragionamento profondo o la codifica per compiti creativi, e di scegliere invece lo strumento di IA giusto per il proprio compito. Beth ha aggiunto: "Può esserci frustrazione se si cerca di applicare uno strumento generalista per uno scopo specifico".

Invece, potrebbe valere la pena di ricercare lo strumento più adatto alle vostre attività di marketing, ad esempio uno strumento progettato per automatizzare i flussi di lavoro o un modello LLM personalizzato che potrebbe essere stato addestrato per ottenere prestazioni migliori nella generazione di contenuti creativi.

"L'approccio generale per risolvere i problemi con uno strumento non è abbastanza specifico o preciso".

Lee Densmer


Lee Densmer
Responsabile frazionario del contenuto

Aspettarsi un ROI immediato

Beth ha ricordato ai partecipanti che un'integrazione efficace dell'IA richiede un lavoro iniziale: la creazione di dati strutturati, l'addestramento di modelli e la definizione di aspettative realistiche.

Per far fronte a questo problema, stabilite delle tappe graduali e misurate i progressi incrementali per creare fiducia e valore a lungo termine.

Ignorare il contesto culturale

L'intelligenza artificiale spesso manca di sfumature culturali. Come ha notato Lee, un eccessivo affidamento all'IA può appiattire le differenze culturali, compromettendo la messaggistica localizzata.

Ove possibile, assicuratevi che i revisori umani con esperienza locale possano valutare i contenuti per verificarne l'adeguatezza culturale.

"Si tratta di una strategia, di creare una guida di stile per quel Paese. Si tratta di ricerche di mercato per quel Paese. Si tratta di verificare che il branding sia riuscito a passare da una cultura all'altra in termini di sfumature e rilevanza. È molto più artigianale".

Lee Densmer


Lee Densmer
Responsabile frazionario del contenuto

Trascurare l'importanza dei suggerimenti di qualità

È importante ricordare che i propri input sono fondamentali per creare un prodotto AI di qualità. I vostri suggerimenti vi aiuteranno a guidare e informare il vostro LLM in modo più efficace. Sia Beth che Natalie hanno paragonato questa situazione all'inserimento di un nuovo membro del team.

"Bisogna fare marcia indietro e dire 'ecco il contesto, ecco perché facciamo le cose nel modo in cui le facciamo'. Questo è il modo in cui addestro le persone a fare da guida. Io dico: "Immaginate di dover fare l'onboarding di un nuovo assunto".

Beth Dunn


Beth Dunn
Agent.AI, Prodotto e crescita

Trascurare le storie autentiche

I contenuti generati dall'intelligenza artificiale non possono sempre replicare l'impatto emotivo delle vere narrazioni umane. Nataly ha sottolineato il valore crescente delle esperienze reali nel marketing.

È importante non dimenticare gli esseri umani. Incorporando testimonianze di clienti, casi di studio e storie di clienti reali, e includendo la supervisione umana per i contenuti automatizzati, si può garantire che i contenuti siano relazionabili, affidabili e coinvolgenti.

"Nessuno strumento di intelligenza artificiale può raccontare una storia autentica di un'esperienza vissuta".

Nataly-Kelly-circle-crop


Nataly Kelly
CEO, Zappi

Non investire nella governance dei contenuti

Un altro punto chiave è che la governance dei contenuti, come linee guida chiare, processo di revisione e documentazione sul tono del marchio, vi aiuterà a ottenere il massimo dall'IA generativa. È possibile utilizzare questi contenuti fondamentali per addestrare l'IA in modo molto più efficace. In questo modo i vostri agenti AI saranno efficacemente personalizzati per soddisfare le esigenze della vostra organizzazione.

Come ha aggiunto Hinde: "Rifiuti in entrata, rifiuti in uscita".

Non sfruttate al meglio i dati di marketing

Una parte cruciale delle competenze dell'IA, spesso trascurata dai marketer più creativi, è la sua capacità di analisi dei dati su larga scala. L'intelligenza artificiale può aiutare i marketer ad anticipare i comportamenti e ad adattare i contenuti in tempo reale, attraverso la segmentazione del pubblico e l'analisi predittiva.

Ad esempio, Nataly ha condiviso il modo in cui Zapier utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare le prestazioni delle campagne nelle varie regioni, prima di iterare rapidamente sulla base di queste intuizioni.

Bilanciare scala e sfumature locali

Una delle principali sfide del marketing globale è trovare il giusto equilibrio tra scalabilità e rilevanza culturale. Come già detto, gli esperti umani locali possono essere preziosi per garantire che i vostri messaggi abbiano una risonanza efficace in mercati diversi. E questo è ottimo con risorse illimitate. Ma come si fa a farlo in modo efficace quando si è sottoposti a vincoli reali?

Descrivendo l'approccio di Zappi alla localizzazione, Nataly ha condiviso come questa possa essere sfruttata come strategia di crescita. Il suo team utilizza strumenti di intelligenza artificiale e identifica le tendenze e le preferenze specifiche del mercato per adattare la messaggistica mantenendo un marchio coerente.

Il loro approccio graduale fa sì che i mercati ad alta priorità ricevano contenuti più personalizzati e revisionati dall'uomo, mentre i mercati di livello inferiore possono beneficiare della traduzione assistita dall'intelligenza artificiale e dell'adattamento dei toni. Per molte aziende, l'intelligenza artificiale ha sbloccato la capacità di personalizzare e adattare la messaggistica per i mercati a bassa priorità, cosa che non sarebbe mai stata possibile in precedenza. Ovviamente la qualità umana potrebbe essere migliore, ma l'intelligenza artificiale consente di adattare il proprio approccio per massimizzare il ROI.

Superare l'esitazione dell'IA istituzionale

Molte organizzazioni sono istituzionalmente esitanti ad adottare l'IA e quindi potrebbe essere fondamentale cercare di promuovere una cultura della sperimentazione all'interno dei team.

"[Si tratta di] dare alle persone la libertà di sperimentare, di incoraggiarle, di far loro seguire una formazione. La cultura del divertimento e della sperimentazione.

Nataly ha aggiunto che la pazienza e un approccio strategico possono essere fondamentali in questo processo.

Ha detto: "Avere la capacità di fare un passo indietro [...] pensare a cosa stiamo cercando di ottenere, come pensiamo sia meglio farlo? Quale soluzione o approccio funzionerà meglio per noi in termini di sfruttamento degli agenti AI o di qualsiasi strumento AI stiate utilizzando?".

"Dobbiamo fare un passo indietro e pensare, e questo è ciò che gli esseri umani sono fortunatamente in grado di fare. Se ci concediamo un po' di tempo e di spazio, possiamo elaborare una buona strategia, ma non può essere così frenetica. Abbiamo bisogno di tempo e di pazienza".

Nataly-Kelly-circle-crop


Nataly Kelly
CEO, Zappi

Aiutare i marketer a sfruttare l'intelligenza artificiale per il successo

In conclusione, la scelta dei giusti strumenti di intelligenza artificiale per il marketing localizzato non è solo una decisione tecnica, ma strategica. Come discusso nel webinar, i marketer che hanno davvero successo con l'aiuto dell'IA sono quelli che pianificano intenzionalmente, investono in dati di qualità e continuano a utilizzare il tocco umano quando è più importante.

Sfruttando gli strumenti di intelligenza artificiale come collaboratori, i team di marketing possono offrire contenuti scalabili che sembrano autenticamente locali e genuinamente coinvolgenti. I marketer che prospereranno nell'era dell'IA sono quelli che combinano l'efficienza dell'IA con le sfumature dell'intuizione umana.

 

"Non si tratta di sostituire le persone con le macchine. Si tratta di consentire alle persone di svolgere il loro lavoro al meglio, con strumenti più intelligenti al loro fianco".

Nataly-Kelly-circle-crop


Nataly Kelly
CEO, Zappi

freelancer-avatars-centered 1

Discuti il tuo prossimo progetto globale con i nostri esperti