Aggiornato al 2025-04-20

Come funziona la localizzazione multimediale? Le risposte degli esperti

Avete creato contenuti video d'impatto: ora è il momento di portarli a livello globale. Con la giusta strategia di localizzazione multimediale, che include opzioni come il voice-over potenziato dall'intelligenza artificiale e i sottotitoli multilingue, i vostri contenuti possono entrare in contatto con il pubblico di tutto il mondo, senza perdere significato o slancio.
Come funziona la localizzazione multimediale? Le risposte degli esperti
Avete creato contenuti video d'impatto: ora è il momento di portarli a livello globale. Con la giusta strategia di localizzazione multimediale, che include opzioni come il voice-over potenziato dall'intelligenza artificiale e i sottotitoli multilingue, i vostri contenuti possono entrare in contatto con il pubblico di tutto il mondo, senza perdere significato o slancio.

Concetti chiave

Ecco cosa bisogna ricordare:

  • Non c'è una taglia unica per tutti: Sottotitoli, doppiaggio in stile ONU, voce fuori campo dell'IA o registrazione completa: ogni strategia si adatta a obiettivi, budget e pubblico diversi.

  • La voce fuori campo dell'intelligenza artificiale cambia le carte in tavola: Accelera la consegna, riduce i costi e garantisce la coerenza multilingue, soprattutto per l'eLearning e i video interni.

  • I sottotitoli sono ancora importanti: Con l'85% dei video guardati in muto, i sottotitoli sono fondamentali per l'accessibilità e la fidelizzazione degli spettatori su tutte le piattaforme.

  • La preparazione è tutto: La condivisione di file sorgente puliti, di aspettative chiare e di esigenze di formato in anticipo garantisce un processo di localizzazione più fluido e veloce.

  • Acolad è il vostro partner strategico: Grazie a un mix di linguisti certificati, strumenti avanzati di intelligenza artificiale e una profonda esperienza nel settore, vi aiutiamo a scalare i vostri contenuti multimediali con sicurezza.

Dai materiali di formazione online al marketing digitale, una tendenza dei contenuti è impossibile da ignorare: l'importanza dei contenuti audiovisivi multilingue, o localizzazione , nelle comunicazioni aziendali, siano esse interne o esterne.  

Abbiamo coordinato con successo diversi progetti complessi di localizzazione multimediale finalizzati a formare i colleghi, persuadere i potenziali clienti e creare un'esperienza memorabile e interattiva. Tra gli elementi multimediali che richiedono un adattamento per le regioni target figurano i sottotitoli, i doppiaggi, le tracce audio e, ovviamente, i video stessi.   

Scopri i nostri consigli sulla localizzazione multimediale mentre rispondiamo alle più comuni domande su ciò che devi sapere prima di localizzare i tuoi contenuti video o audio.

Come scegliere la giusta strategia di localizzazione audio per le campagne video globali

Esistono diversi approcci per localizzare l'audio dei video e la scelta dipenderà dalle tue esigenze e dai tuoi obiettivi specifici. I video interni di solito non richiedono gli alti standard di produzione previsti per i contenuti audiovisivi orientati ai clienti.   

Valutare attentamente il tuo pubblico può farti risparmiare tempo e denaro. Ad esempio, se hai un video di una persona che parla alla telecamera, hai pensato a come vorresti che venisse localizzato? 

Ecco alcuni dei diversi "percorsi" audio che puoi seguire:

Localizzazione audio in stile ONU 

Un'opzione è lo stile ONU, che consiste nel ridurre il volume della voce della persona che parla nel video e sovrapporre la voce del doppiatore che parla nella lingua di arrivo a un volume più alto.

Rimuovere l'audio originale e sincronizzarlo con la voce del parlante

In alternativa, puoi scegliere di rimuovere l'audio originale e sincronizzare il discorso localizzato dei doppiatori con le labbra e i movimenti della bocca dei parlanti. Come puoi immaginare, questa opzione è più precisa, ma richiede più tempo ed ha un costo superiore. 

Effettuare una nuova registrazione utilizzando parlanti madrelingua delle lingue target del tuo video

In alternativa è possibile registrare nuovamente il modulo di formazione o il video aziendale utilizzando un attore nativo della lingua e del paese di destinazione. A seconda della complessità del video, questo può comportare dei costi aggiuntivi. Se hai bisogno di aiuto nella scelta dell’opzione migliore, possiamo guidarti noi.

Sottotitoli multilingue 

Infine, un’altra opzione da considerare è l’utilizzo dei sottotitoli nella parte inferiore del video. Nei casi in cui è richiesta solo una localizzazione minima, è possibile optare per l'utilizzo di semplici sottotitoli al posto del doppiaggio. Considera che l'85% dei video su Facebook vengono visualizzati senza audio, il che li rende dei candidati ideali per la sottotitolazione. Investire in una nuova registrazione comporterebbe una riduzione del ROI, in quanto la maggior parte del tuo pubblico non la ascolterebbe.   

 

In sintesi 4 opzioni chiave di localizzazione audio

  • Doppiaggio in stile ONU - L'audio originale viene abbassato e la voce tradotta vi si sovrappone

  • Sostituzione completa della voce - Voce originale rimossa, nuova voce sincronizzata

  • Ri-registrazione nativa - Intero video registrato nella lingua di destinazione

  • Sottotitoli - Il testo appare sullo schermo; ottimo per piattaforme mute o per tempi rapidi

Quindi, quale/i hanno più senso per le vostrecampagne video titleaudio video di successo multilinguetitle

Può l'AI Voice-Over sostituire il doppiaggio tradizionale nella localizzazione video globale?

Gli strumenti di voice-overtitlealimentati dall'AItitle stanno ridefinendo il modo in cui le aziende affrontano la localizzazione audio. Questi sistemi avanzati utilizzano voci sintetiche addestrate sulla base del parlato umano reale, consentendo di fornire toni, emozioni e sfumature che in precedenza erano ottenibili solo con doppiatori professionisti.

Il voice-over AI offre un'alternativa scalabile ed economica al doppiaggio tradizionale, soprattutto per i progetti che richiedono tempi rapidi o aggiornamenti frequenti, come i moduli di eLearning o le comunicazioni aziendali interne. La tecnologia è in grado di simulare gli accenti regionali e di trasmettere il parlato in più lingue con grande chiarezza e coerenza.

Detto questo, il contesto e il contenuto contano. Mentre la voce fuori campo dell'intelligenza artificiale è ideale per una narrazione semplice e informativa, i contenuti ricchi di emozioni o il materiale ad alto rischio per i clienti possono ancora beneficiare del tocco umano. In definitiva, la decisione dipende dagli obiettivi, dal budget e dall'esperienza che si vuole offrire al pubblico.

team-manager-i loro luoghi di lavoro-it-office

 

I tuoi contenuti video sono pronti per essere localizzati?

Prima di affidare i video al tuo partner di localizzazione, eccoti alcuni suggerimenti. Pianificare in anticipo ti garantirà risultati puntuali e offrirà al tuo pubblico un'esperienza multimediale coinvolgente.

1. Prepara i tuoi file multimediali per la localizzazione

La preparazione anticipata di tutti i file necessari per la localizzazione renderà il processo molto più agevole. Di conseguenza, oltre ai formati video renderizzati (come MP4/AVI), il tuo partner per i contenuti avrà bisogno anche dei formati dei file sorgente utilizzati per creare il video.

Acolad ha collaborato con marchi globali in diversi settori, dalla sanità all'istruzione, per localizzare migliaia di ore di contenuti multimediali. Il nostro processo combina linguisti certificati, tecnologia AI e project manager esperti per garantire la pertinenza culturale e l'accuratezza tecnica.

 

2. Sii trasparente riguardo ai requisiti di localizzazione dei tuoi video

È utile inoltre comunicare chiaramente tutte le tue richieste fin dall’inizio. Ad esempio, se stai producendo un video formativo, preferisci che i sottotitoli siano incorporati direttamente nella parte inferiore dello schermo o li vuoi integrati in un player video online con la possibilità di attivarli o disattivarli? Stai considerando di includere una persona che conduca la lezione nel tuo modulo di e-learning oppure pensi che una serie di screenshot sia sufficiente? La voce del narratore deve essere doppiata o preferisci i sottotitoli?

Conoscere le tue preferenze fin dall'inizio ci permetterà di rispettare le tempistiche dei tuoi progetti. Se hai bisogno dello stesso doppiatore per tutti i tuoi video per garantire coerenza, è fondamentale che ce lo comunichi in anticipo, così da poterlo prenotare.

3. Impara a conoscere piattaforme e formati di file

Considera su quali piattaforme e ambienti il tuo video localizzato finale sarà utilizzato, come verranno integrati i sottotitoli e quale formato di file preferisci. Consentendo ai team di localizzazione di concentrarsi sulle specifiche richieste, accelererai anche il processo.

4. Completa e ricontrolla i tuoi script video multilingue

Lo script utilizzato per la registrazione audio localizzata deve corrispondere al video sorgente. Assicurati che vengano eseguiti anche tutti i controlli interni necessari per garantire che non vi siano differenze tra l'audio e lo script corrispondente prima della registrazione.

Sebbene non siano esaustivi, questi suggerimenti ti aiutano a capire ciò di cui hai bisogno per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti multimediali.

 

Domande frequenti

Sei alle prime armi nella traduzione professionale di siti web? Abbiamo le risposte.

Il doppiaggio AI è migliore di quello tradizionale?

Dipende. L'intelligenza artificiale è ideale per i contenuti che richiedono una narrazione intensa e una rapida esecuzione. Per le campagne emozionali o rivolte ai clienti, la voce umana vince ancora.

Qual è il modo migliore per localizzare i video di formazione aziendale?

I sottotitoli funzionano per le piattaforme mute, ma la voce fuori campo o la registrazione migliorano il coinvolgimento e la fidelizzazione per la formazione professionale.

Siete pronti a scalare i vostri contenuti multimediali oltre confine, in modo più veloce, più intelligente e con la potenza dell'intelligenza artificiale?