Home / professionali / Interpretariato

Servizi di interpretariato

Servizi di interpretariato professionale e soluzioni tecnologiche per favorire la comunicazione multilingue nelle aziende o nel settore pubblico.
ai and human interpreting on mobile and live in-person
translate

Esperienza senza precedenti
I nostri interpreti specializzati garantiscono chiarezza e precisione.

graphic_eq

Tecnologie innovative
Le più recenti soluzioni tecnologiche e di IA per agevolare la comunicazione multilingue.

interpreter_mode

Una vera e propria partnership
I nostri consulenti esperti di interpretariato sono al tuo servizio per eliminare le complessità e incrementare l’efficienza.

UBS
Nazioni Unite
Adobe
Amazon
Johnson & Johnson
Air France
IBM
Coca-Cola
Tesla
ExxonMobil
L'Oreal
Lilly
I nostri servizi

Soluzioni di interpretariato ovunque e in qualunque momento

Bertrand Gstalder, Acolad CEO, on stage during event with live interpreting

Assicurati che tutti i partecipanti al tuo evento, conferenza o riunione siano inclusi e partecipino alla conversazione grazie all’interpretariato umano o a soluzioni basate sull'IA.

people with interpreter during an immigration meeting

Interpretariato in loco, video o telefonico
Soluzioni di interpretariato per facilitare la comunicazione con cittadini o clienti, come e quando necessario.

La tecnologia dell’IA e le competenze umane stanno rendendo la potenza e l’inclusività dell’interpretariato più accessibili che mai.

Hai domande sulle nostre soluzioni di interpretariato?

Soluzioni di interpretariato per ogni settore:

dalle istituzioni pubbliche alle aziende private

Settore pubblico e interpretariato governativo

L’importanza di agevolare una comunicazione fluida tra le istituzioni pubbliche e i cittadini

È fondamentale che la comunicazione tra le organizzazioni pubbliche e i cittadini sia efficace. I nostri servizi di interpretariato su misura per il settore pubblico sono progettati in modo da garantire interazioni fluide tra istituzioni e comunità. Grazie alla nostra vasta esperienza nel settore pubblico, possiamo collaborare con le istituzioni in maniera efficace per offrire servizi di interpretariato che supportano l’accesso ai servizi essenziali e promuovono l’inclusività.

EU government building with international flags

Soluzioni aziendali

Interpretariato per riunioni ed eventi in più lingue diverse

Dai meeting aziendali alle conferenze internazionali o alle riunioni di routine delle risorse umane, i nostri interpreti aiutano a coinvolgere un pubblico multilingue e a garantire che la comunicazione sia accessibile e inclusiva, a prescindere dalla lingua del pubblico.

Acolad employee focused at desk working on laptop

Servizi di interpretariato nella lingua dei segni

Collegare mondi, abbracciare una comunicazione inclusiva

La lingua non dovrebbe mai essere un ostacolo. Il nostro obiettivo è favorire l’inclusione consentendo a tutti di esprimersi liberamente attraverso un interprete.

Interpreti certificati nella lingua dei segni

I nostri interpreti vanno oltre la semplice padronanza della lingua dei segni: hanno una solida esperienza in una vasta gamma di settori. Dalle sale riunioni alle aule di formazione, dalle sale operatorie ai tribunali, garantiscono un servizio di interpretariato impeccabile, preciso e accurato.

Interpretare la lingua dei segni vs interpretare la lingua parlata

Come tutte le lingue naturali, anche le lingue dei segni riflettono il contesto culturale locale in cui si sviluppano. Eppure le loro dinamiche e sfumature presentano caratteristiche uniche. I nostri interpreti esperti sono specializzati nelle lingue dei segni pertinenti per il tuo pubblico target, in risposta a esigenze specifiche.

Servizi di interpretariato nella lingua dei segni americana

La lingua dei segni americana (ASL, American Sign Language) è la seconda lingua più richiesta negli Stati Uniti, ma è anche la lingua dei segni principale di tanti altri Paesi. I nostri servizi che si occupano della lingua dei segni americana (ASL) includono interpretariato in loco e video-interpretariato a distanza per settori quali la sanità e l’istruzione, nonché per altri contesti aziendali.

hands doing sign language
leader nel settore dell’interpretariato

Servizi di interpretariato pluripremiati

Non accontentarti solo della nostra parola: CSA Research ha classificato Acolad tra i primi 10 fornitori di servizi di interpretariato a livello mondiale. La nostra competenza nei servizi di interpretariato è stata evidenziata anche dalla Globalization and Language Association (GALA). L'associazione ha infatti scelto come moderatrice del Gruppo di interesse speciale per l’interpretariato la nostra responsabile delle soluzioni di interpretariato, Giulia Silvestrini.

5 stelle su 5

La piattaforma di interpretariato di Acolad si è rivelata un enorme successo. Valutando il servizio offerto durante l'udienza, i nostri clienti hanno indicato ne hanno sottolineato la grande chiarezza. In futuri casi virtuali, sicuramente utilizzeremo nuovamente questo servizio di interpretariato a distanza.

 

Wouter Pors
Avvocato e partner di Bird & Bird

Le migliori soluzioni di interpretariato specifiche per il tuo settore

accessibility_new

Soluzioni all-inclusive

Apparecchiature, tecnologia basata sull’IA, ove appropriato, e supporto personalizzato sono inclusi.

crowdsource

Competenze settoriali

Un portafoglio di esperienze nell'interpretariato per aziende dei settori pubblico e privato.

translate

Ampia copertura linguistica

Una rete mondiale di interpreti professionisti con esperienza al servizio dei clienti per qualsiasi combinazione linguistica.

security

Riservatezza assoluta

Sia gli interpreti professionisti che i team di progetto aderiscono a rigorosi codici etici e di condotta.

license

Processi certificati

Conformità con ISO 9001 Gestione della qualità, ISO 27001 Sicurezza delle informazioni, ISO 18841 Servizi di interpretariato e ISO 21998 Interpretariato nel settore sanitario.

update

Tempestività e reattività

Siamo in grado di gestire richieste urgenti, picchi di lavoro, riunioni indette con brevi preavvisi, progetti di ampia portata e una vasta gamma di lingue.

Eccellenza nell'interpretariato alimentata dalle persone

diverse team standing and chatting in communal office area

Il nostro istituto di formazione accreditato per lo sviluppo professionale e la qualificazione degli interpreti per soddisfare le richieste del mercato e del governo.

woman in pink shirt standing while working on laptop from home

Una comunità globale di esperti linguistici.

colorful portraits of people surrounding the Acolad logo

Porta la tua comunicazione e i tuoi eventi multilingue ad un livello superiore

I nostri esperti di interpretariato sono qui per aiutarti.

Risorse correlati

Domande frequenti

Sei nuovo all’interpretariato? Abbiamo le risposte alle tue domande.

Posso prenotare una consulenza sui servizi di interpretariato nella mia zona?

Sì, puoi rivolgere le tue domande al nostro team di vendita o fissare un appuntamento. Il nostro team specializzato nei servizi di interpretariato ti illustrerà le diverse opzioni.

Quando è necessario ricorrere a un interprete?

L’interpretariato è essenziale quando le barriere linguistiche potrebbero ostacolare una comunicazione efficace. I casi d’uso più comuni per il ricorso all’interpretariato sono:

  • Riunioni aziendali interne volte a coinvolgere l’organizzazione e mantenere un canale di comunicazione aperto (assemblee mensili, town hall trimestrali, riunioni plenarie)
  • Conferenze o seminari con partecipanti provenienti da contesti linguistici diversi
  • Incontri d’affari con clienti o partner internazionali
  • Workshop, corsi di formazione o programmi educativi
  • Udienze e procedimenti legali in cui sono coinvolte persone che parlano lingue diverse
  • Visite o consulti medici con pazienti che parlano lingue diverse
  • Contesti di servizio pubblico che agevolano la comunicazione tra istituzioni e individui che parlano altre lingue 
Qual è la differenza tra interpretazione simultanea e interpretazione consecutiva?

L’interpretazione simultanea viene eseguita in tempo reale, mentre il relatore parla, nelle diverse lingue target. Quando si svolge in presenza sono necessarie apparecchiature specifiche (cabine insonorizzate o sistemi di audioguida portatili), mentre se si effettua a distanza si utilizzano soluzioni tecnologiche.

Nell’interpretazione consecutiva l’interprete ascolta l’oratore e prende appunti, per poi riprodurre il discorso nella lingua di arrivo una volta terminato l’intervento. Non sono richieste apparecchiature o tecnologie particolari.

Una terza opzione, nota come interpretazione d’affari, di trattativa o comunitaria, prevede l’interpretazione frase per frase (consecutiva) per interazioni 1:1 o conversazioni multilingue in piccoli gruppi. Non sono richieste apparecchiature o tecnologie particolari.

Qual è il servizio di interpretariato più adatto alle mie esigenze?

Acolad offre un’ampia gamma di servizi di interpretariato per ogni esigenza. La scelta migliore dipende da molteplici fattori, come il tipo di riunione e la modalità (a distanza, in presenza, ibrida), il numero di lingue, il numero di partecipanti, la durata, il budget, ecc.

Quali sono gli strumenti utilizzati per l’interpretariato professionale?

La scelta dipende dal tipo di interpretazione richiesta (simultanea o consecutiva), nonché dalla modalità dell’evento (in presenza, ibrida o online). In breve:

  • Riunioni virtuali: utilizzo della soluzione di interpretazione simultanea a distanza (RSI) per l’interpretazione simultanea oppure ricorso a strumenti convenzionali di videoconferenza per l’interpretazione consecutiva
  • Eventi ibridi: apparecchiature in loco e tecnologia a distanza
  • Interpretariato in presenza: con cabine, cuffie e tecnici specializzati o sistemi di audioguida portatili
I nostri team ti guideranno e metteranno a punto una soluzione di interpretariato personalizzata, facile ed efficace per le tue esigenze specifiche. 
E se la sala riunioni non consente l’uso di una cabina?

In situazioni di spazio limitato, Acolad mette a disposizione diverse opzioni, che vanno dalle cabine da tavolo ai sistemi di audioguida portatili, fino alle soluzioni di streaming o virtuali. Siamo in grado di fornirti una consulenza sulla configurazione di interpretariato più adatta per la tua riunione o il tuo evento.

Come funziona l’interpretariato a distanza della lingua dei segni?

I servizi che si occupano della lingua dei segni rappresentano uno strumento fondamentale per agevolare la comunicazione tra le persone non udenti o con difficoltà uditive e il mondo degli udenti. Oltre che in presenza, la lingua dei segni può essere interpretata anche attraverso il servizio di video-interpretariato a distanza (VRI), che consente alle persone di accedere virtualmente a un interprete tramite computer o tablet con webcam e una connessione dati ad alta velocità.

Inoltre, è possibile usufruire dei servizi CART (Communication Access Real-Time Translation) per ottenere la trascrizione quasi in tempo reale delle conversazioni parlate sotto forma di sottotitoli di testo, visualizzabili su proiettori, computer, laptop e dispositivi mobili. Il servizio CART è ideale per discussioni di gruppo, riunioni 1:1 e colloqui di lavoro in cui si necessita di una trascrizione precisa e tempestiva delle conversazioni.

Quanti interpreti devo calcolare per il mio evento?

Quella dell’interpretariato è un’attività impegnativa che richiede un’elevata concentrazione. Nel caso dell’interpretazione simultanea o consecutiva in sede congressuale, gli interpreti lavorano in coppia, ognuno singolarmente per circa 20-30 minuti, per poi alternarsi con il collega.

Un singolo interprete può operare da solo in base a una serie di fattori, tra cui la durata e la tipologia dell’incontro, la modalità di interpretariato, il grado di complessità tecnica e l’ordine del giorno. Nell’interpretariato telefonico e nel video-interpretariato a distanza per le conversazioni 1:1 quotidiane, il servizio viene svolto da un solo interprete. Queste conversazioni sono più brevi, solitamente inferiori a 30 minuti o fino a un’ora per chiamata e non richiedono una preparazione specifica da parte degli interpreti

Ti consigliamo di consultare una società di interpretariato come Acolad, per valutare il numero di interpreti necessario in base alle tue esigenze specifiche. 

Quali sono i vantaggi di scegliere Acolad come agenzia di interpretariato professionale?

Acolad è un’azienda di interpretariato professionale la cui missione è semplificare la selezione tra una vasta gamma di servizi e strumenti, aiutandoti a individuare la migliore soluzione di comunicazione per ogni progetto. Ci occupiamo inoltre di tutti gli aspetti logistici, da programmazione e coordinamento ad apparecchiature e supporto tecnico. I nostri interpreti certificati sono soggetti a rigorosi controlli e ricevono una formazione continua, per garantire la competenza, la disponibilità e la flessibilità richieste nel tuo settore.

Cos’è l’interpretariato della lingua dei segni?

L’interpretariato della lingua dei segni traduce la lingua parlata in lingua dei segni e viceversa, e può essere effettuato in presenza o tramite comunicazione video. Trattandosi di un linguaggio visivo, viene veicolata tramite i gesti delle mani, i movimenti del corpo e le espressioni facciali.

Cos'è l'interpretazione consecutiva?

Ideale per conversazioni a due o dibattiti in piccoli gruppi, ma anche per molti contesti legali, l'interpretazione consecutiva richiede che il relatore faccia una pausa dopo aver pronunciato qualche frase per consentire all'interprete di fornire una traduzione.

Cos'è l'interpretazione simultanea?

Questo tipo di interpretariato è perfetto per eventi, conferenze o riunioni con più relatori o con un pubblico eterogeneo che parla lingue diverse. I partecipanti parlano in una lingua al proprio ritmo e gli interpreti traducono ciò che viene detto in tempo reale. L'interpretazione può essere eseguita in tutte le lingue necessarie.