Comprendere le capacità e i limiti della traduzione assistita
Il vantaggio della velocità e della scala
Gli strumenti di traduzione assistita possono tradurre milioni di parole in pochi minuti, il che li rende una risorsa potente per i marchi globali che gestiscono grandi quantità di contenuti multilingue. Questa velocità consente ai team di localizzare quasi istantaneamente i materiali di supporto, le comunicazioni interne o la documentazione tecnica in più mercati.
Ad esempio, in Acolad abbiamo dimostrato che l'utilizzo dell'AI per il voice-over può far risparmiare fino al 50% dei costi, soprattutto evitando costose acquisizioni di voice-over. Anche l'interpretariato AI può garantire un analogo risparmio sui costi, con un'impostazione più rapida e snella.
Fornire contenuti più veloci su scala è lo scopo della suite Lia di Acolad, progettata per semplificare la creazione di contenuti multilingue, aiutando ad automatizzare con la potenza dell'intelligenza artificiale, ove necessario, e a rendere più efficiente il post-editing, sia automatizzato che umano.
Nell'ultimo anno, abbiamo aiutato un importante marchio globale a ridurre i costi fino al 45% implementando la creazione di contenuti AI e l'ottimizzazione SEO. Abbinando l'efficienza dell'intelligenza artificiale all'esperienza umana in madrelingua, abbiamo fornito contenuti due volte più velocemente, in volumi più elevati, mantenendo alta la qualità.
Per le strategie di contenuto globali, sfruttare l'IA in questo modo può ridurre drasticamente il time-to-market per le nuove campagne o i lanci di prodotto, soprattutto nei settori in rapida evoluzione. La capacità di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato, agli aggiornamenti dei prodotti o alle esigenze dei clienti in più lingue contemporaneamente crea un importante vantaggio competitivo.
Lacune qualitative ed errori contestuali
Gli strumenti di intelligenza artificiale spesso si scontrano con le sfumature culturali, il linguaggio idiomatico e la terminologia specifica del dominio. Questo è particolarmente rischioso per settori come quello legale, medico e altamente regolamentato.
Per mitigare questi rischi, esperti linguisti umani possono rivedere e post-editare i contenuti generati dall'IA. Questi professionisti possono correggere gli errori più sottili, garantire l'adeguatezza culturale e perfezionare il tono e la terminologia per soddisfare le aspettative del marchio e delle normative. La loro supervisione trasforma l'output grezzo dell'IA in contenuti raffinati e pronti per la pubblicazione che hanno risonanza in ogni mercato.
I vantaggi di un'adozione precoce
Per molte aziende, la spinta all'adozione dell'IA è guidata dall'alto dai dirigenti di livello superiore che cercano di ottenere efficienze operative e risparmi sui costi. Gli early adopters ottengono un vantaggio strategico con:
- cicli di localizzazione più rapidi.
- un migliore controllo dei costi.
- dati migliori per ottimizzare le strategie di contenuto globali.
Ma soprattutto, chi si muove per tempo è in una posizione migliore per definire il funzionamento dell'IA all'interno della propria organizzazione. Investendo ora nei flussi di lavoro, nei dati di formazione e nelle partnership di fiducia, i marchi possono essere a prova di futuro nelle loro operazioni sui contenuti e costruire sistemi scalabili su misura per le loro esigenze specifiche, non solo soluzioni standard. Iniziare presto significa imparare presto ed essere pronti quando i concorrenti stanno ancora recuperando.