Volete posizionarvi nei risultati di ricerca globali? Avrete bisogno di più di una traduzione.
La vera SEO multilingue va al di là della lingua: si tratta di stabilire una connessione con l'intento di ricerca, di comprendere gli algoritmi locali e di fornire contenuti ottimizzati in tutti i mercati serviti.
Indice dei contenuti:
Cos'è la SEO multilingue?
Perché la SEO multilingue è importante?
- Come costruire una strategia SEO multilingue di grande impatto
1. Individua i tuoi mercati target
2. Scegliere la struttura del dominio
3. Eseguire la ricerca di parole chiave localizzate
4. Traduci e localizza i tuoi contenuti
5 Elementi essenziali di SEO tecnica per siti web multilingue
- SEO multilingue in 5 punti chiave
In questa guida, illustriamo i passi fondamentali per costruire una strategia di contenuti SEO internazionale - che aumenti la vostra visibilità di ricerca, che abbia risonanza a livello locale e che porti a una crescita misurabile.
Acolad supporta i marchi globali con linguisti SEO madrelingua, ricerche di parole chiave specifiche per il mercato e flussi di lavoro di localizzazione dei contenuti basati sull'intelligenza artificiale.
EChe cos’è la SEO multilingue?
La SEO multilingue è il processo di ottimizzazione dei contenuti del sito web per più lingue e regioni, in modo che i motori di ricerca possano comprenderli, indicizzarli e classificarli.
-
Traduzioni ≠ SEO
-
La ricerca delle parole chiave deve essere localizzata, non tradotta
-
Metadati, testo alt, struttura del sito: tutti devono supportare l'indicizzazione multilingue.
La SEO multilingue comporta:
-
Analisi del comportamento di ricerca locale
-
Ottimizzazione tecnica (ad esempio, hreflang, architettura del sito)
-
Monitoraggio delle prestazioni per lingua e regione
Approfondimento degli esperti - Hinde Lamrani, Direttore dei servizi di marketing digitale, Acolad
Se ti rivolgi ad un pubblico target internazionale, per guadagnare visibilità nei diversi mercati dovrai necessariamente offrire contenuti digitali ottimizzati per la ricerca.
E
Perché la SEO multilingue è importante?
Il 75% degli utenti non scorre mai oltre la prima pagina di Google
Il 90% degli utenti preferisce navigare nella propria lingua madre (CSA Research)
Con il SEO multilingue è possibile:
-
Classifica sulle SERP locali e risposte generate dall'intelligenza artificiale
-
Raggiungere gli utenti nella loro lingua madre
-
Aumentare il traffico organico, le conversioni e la fiducia nel marchio
-
Ottimizzare il ROI di tutti i contenuti e gli sforzi di localizzazione.
E
Come costruire una strategia SEO multilingue di grande impatto
E1. Individua i tuoi mercati target
Prima di ottimizzare la SEO internazionale, identificate chiaramente quali paesi e lingue rappresentano reali opportunità di business. Ciò richiede un'analisi:
-
Traffico esistente per paese e lingua (tramite Google Analytics e GSC)
-
Mercati con i più alti tassi di conversione o valore strategico
-
Differenze di comportamento degli utenti nelle varie regioni
Perché è importante: Ogni mercato ha un proprio comportamento di ricerca, dispositivi, piattaforme e aspettative. Rivolgersi alla lingua o al paese sbagliato comporta uno spreco di risorse.
Fonte: Google Search Central - Linee guida SEO multilingue
E
2. Scegliere la struttura del dominio
L'architettura del sito influenza il modo in cui i motori di ricerca indicizzano e classificano le pagine localizzate. Le tre strutture più comuni sono:
-
ccTLD
(esempio.fr) - migliore per il branding specifico del mercato ma costoso da scalare -
Sottodominio
(fr.example.com) - flessibile ma con una condivisione di autorità più debole -
Sottodirectory
(example.com/fr) - consigliata per il consolidamento SEO
Suggerimento: Qualunque sia la struttura scelta, assicurate un'implementazione coerente di hreflang per segnalare a Google la lingua e l'intento regionale.
Fonte: Ahrefs: La guida definitiva alla SEO internazionale
E
3. Eseguire la ricerca di parole chiave localizzate
Non limitatevi a tradurre le parole chiave. In ogni mercato, gli utenti effettuano ricerche diverse, anche per lo stesso prodotto.
Azioni chiave:
-
Collaborare con gli esperti SEO nativi per catturare l'intento reale degli utenti.
-
Utilizzare strumenti come Semrush, Ahrefs, Google Keyword Planner o Google Trends.
-
Evitare traduzioni letterali - concentrarsi sulla rilevanza dell'intento
E
4. Traduci e localizza i tuoi contenuti
Adesso puoi iniziare a integrare le parole chiave SEO nel tuo sito! Ma ricordate: la SEO multilingue richiede più di una traduzione superficiale.
È importante localizzare l'intero sito web, compresi i titoli delle pagine, le voci di menu, le immagini e i link interni. Un sito web parzialmente tradotto può avere un impatto negativo sulle classifiche SEO e sull'esperienza dell'utente, soprattutto se i metadati principali rimangono nella lingua di partenza.
Acolad offre una gamma completa di servizi di traduzione e localizzazione svolti da linguisti professionisti madrelingua. I nostri esperti garantiscono che i contenuti siano naturali, pertinenti e ottimizzati per il SEO per ogni mercato di destinazione, aiutandovi ad aumentare il traffico e le conversioni.
Le traduzioni professionali eseguite da un madrelingua sono essenziali per ottenere contenuti multilingue di alta qualità e ad alte prestazioni. Ma non si ferma al testo visibile. Dovrete anche tradurre elementi di contenuto "invisibili" come:
-
Metadati (titoli, descrizioni)
-
Testi alt delle immagini
-
URL slug e testo di ancoraggio interno
-
Dati strutturati e schema markup
Ottimizzando questi elementi per ogni lingua, vi assicurate che le vostre pagine localizzate siano indicizzabili, ricercabili e competitive in ogni pagina dei risultati dei motori di ricerca locali.
In Acolad, combiniamo l'esperienza di linguisti SEO madrelingua con flussi di lavoro avanzati sui contenuti, supportati dalle più recenti tecnologie linguistiche e di automazione.
Questo approccio ci permette di fornire contenuti multilingue di alta qualità e scalabili, ottimizzati sia per gli utenti che per i motori di ricerca.
E
5. Elementi essenziali di SEO tecnica per siti web multilingue
Assicuratevi che i contenuti localizzati siano indicizzati correttamente:
-
Aggiungi i tag hreflang
-
Ottimizzare la velocità di caricamento dei dispositivi mobili
-
Utilizzare strutture URL pulite e SEO-friendly
-
Applicare i dati strutturati in ogni lingua
E
SEO multilingue in 5 punti chiave
-
Localizzare, non solo tradurre: Intento dell'utente > parola chiave letterale
-
Pensate alla tecnica: Struttura, hreflang, metadati
-
Utilizzate esperti nativi: Per la fluidità, la fiducia e la rilevanza del ranking
-
Sfruttare l'intelligenza artificiale: Per la scalabilità, la QA e l'integrazione dei CMS
-
Misura per mercato: La SEO non è una taglia unica