Pubblicato il 17 aprile 2025

Come scegliere il servizio di interpretariato più adatto alle tue esigenze

La tecnologia dell'interpretariato sta avanzando più rapidamente che mai: qui la nostra responsabile delle soluzioni di interpretariato Giulia Silvestrini analizza come l'interpretariato è destinato a evolversi e come può bilanciare l'IA con il tocco umano.

Come scegliere il servizio di interpretariato più adatto alle tue esigenze
La tecnologia dell'interpretariato sta avanzando più rapidamente che mai: qui la nostra responsabile delle soluzioni di interpretariato Giulia Silvestrini analizza come l'interpretariato è destinato a evolversi e come può bilanciare l'IA con il tocco umano.

Conferenze internazionali, trattative commerciali transfrontaliere, conferenze stampa, incontri accademici e altro ancora. Sono molte le circostanze in cui persone che parlano lingue diverse possono incontrarsi, di persona o tramite teleconferenza. Ma qual è l'utilità dell'evento se i partecipanti non riescono a comprendere appieno quello che viene detto e a partecipare attivamente a causa delle barriere linguistiche? La soluzione .

Assumere un interprete in modo che tutti i partecipanti possano parlare e ascoltare nella propria lingua madre è il modo migliore per garantire una comunicazione efficace.

Chi è in grado di fornire dei servizi di interpretariato?

Optare per un interprete presenta numerosi vantaggi. L’interpretariato è un’abilità che si sviluppa con una formazione approfondita e molta pratica. È mentalmente impegnativa e richiede un alto livello di concentrazione.

Gli interpreti professionali sono esperti nel cogliere ogni dettaglio del discorso che stanno interpretando, attenendosi al protocollo corretto per garantire che il loro servizio sia imparziale e confidenziale. Un altro vantaggio significativo è che gli interpreti professionali sono specializzati in aree specifiche, e dunque padroneggiano il vocabolario necessario per il tuo evento.

I fornitori di servizi linguistici professionali possono personalizzare i loro servizi per rispondere alle tue esigenze, offrendo una gamma di opzioni tra cui scegliere, come il tipo di interpretariato e la modalità, sia essa in presenza o a distanza. Inoltre, questi partner linguistici professionali spesso dispongono di piattaforme specializzate per l'interpretariato da remoto. Oppure, possono lavorare con una delle piattaforme che utilizzi abitualmente.

Alcuni fornitori offrono l' titleutilizzano l'titleinterpretariatotitleaiAItitle. Questa tecnologia emergente è particolarmente adatta a determinati tipi di eventi o conferenze: si adatta bene ai singoli relatori e può risultare economicamente vantaggiosa in caso di lingue di arrivo poco comuni.

Ad esempio, un'azienda farmaceutica sfruttato al meglio l'AI Interpreting per ridurre i costi del 75% e fornire un maggior numero di lingue in occasione del lancio di un importante progetto.

Quali sono i diversi tipi di servizi di interpretariato?

Esistono quattro tipologie fondamentali di servizi di interpretariato:

Interpretazione simultanea

In una cabina dotata di cuffie, l'interprete traduce il messaggio in tempo reale mentre lo ascolta, una pratica comune durante importanti conferenze internazionali. Se l'interpretazione simultanea avviene in diverse lingue di arrivo, è probabile che più interpreti lavorino contemporaneamente in cabine separate.

  • Più appropriato per grandi eventi o per un pubblico numeroso
  • Utilizzo delle cuffie (per l'interprete) e degli auricolari (per il pubblico)
  • Permette di tradurre in più lingue contemporaneamente

Interpretazione consecutiva

Nell'interpretazione consecutiva, l'interprete prende appunti mentre l'oratore espone una parte del messaggio, quindi lo traduce nella lingua del pubblico target.

  • Particolarmente indicato per riunioni con un numero limitato di partecipanti
  • Particolarmente indicato quando è richiesta l'interpretazione da una sola lingua di partenza a una lingua di arrivo

Interpretazione di trattativa

La principale differenza quando si parla di interpretazione di trattativa è che l'interprete traduce il messaggio frase per frase.

  • Particolarmente indicata per riunioni o trattative di lavoro molto ristrette
  • Consente uno scambio bidirezionale tra due lingue

Chuchotage

Il chuchotage, o interpretazione sussurrata, è simile all'interpretazione simultanea nel senso che l'interprete traduce il messaggio in tempo reale. Tuttavia, come suggerisce il nome, l'interprete parla a bassa voce all'orecchio del cliente.

  • Particolarmente indicato quando l'interpretariato è richiesto per una sola persona
  • Il messaggio non viene interrotto 

I primi tre metodi di interpretariato sono adatti sia per circostanze in presenza che da remoto, mentre il chuchotage è possibile solo in presenza.

E l'interpretariato da remoto?

Se la tua riunione o evento si tiene da remoto, che sia al telefono o tramite collegamento video, sono disponibili soluzioni di interpretariato adatte alle tue esigenze.

Interpretazione simultanea

  • Una o più lingue di arrivo
  • Senza interruzioni per il relatore

L’interpretariato simultaneo è supportato da alcuni software per videoconferenze. In alternativa, l'interprete può mettere a disposizione una piattaforma di interpretazione appositamente progettata.

Interpretazione consecutiva

Una lingua di arrivo

Il relatore e l’interprete si alternano

  • Se hai bisogno di un'interpretazione consecutiva da remoto, puoi utilizzare i software per videoconferenze che impieghi abitualmente, come Zoom, Teams, Webex, ecc.

Interpretazione di trattativa

  • Due lingue, bidirezionale
  • Incontri individuali

Come nel caso dell'interpretazione consecutiva, un interprete può partecipare al tuo incontro online per fornire un servizio di interpretariato di trattativa.

Grazie a tecnologie sempre più avanzate, è possibile ottenere lo stesso servizio di alta qualità sia in presenza che da remoto. Molti fornitori di servizi linguistici sono in grado di gestire gli aspetti tecnici dell'interpretazione a distanza, compreso il test dell'audio prima dell'evento. La qualità del suono è fondamentale per garantire un'interpretazione di alta qualità. La presenza di un tecnico dedicato alla registrazione durante la riunione consente di ridurre il carico di lavoro.

L’interpretariato a distanza presenta alcuni vantaggi. Consente di risparmiare sui costi e può essere immediatamente disponibile anche per l’assistenza in riunioni last-minute o per gestire circostanze impreviste.

Scopri di più sulla nostra vasta gamma di opzioni di interpretariato

E l'interpretazione assistita?

L'interpretariato AI utilizza tecnologie avanzate per fornire traduzioni in tempo reale, spesso attraverso il riconoscimento vocale automatico e la traduzione automatica. Pur non sostituendo completamente gli interpreti umani, sta diventando uno strumento prezioso in molti contesti multilingue, in particolare in occasione di eventi o webinar, poiché funziona meglio con oratori di lunga durata e con meno interazioni avanti e indietro.

I principali vantaggi dell'interpretazione assistita

  • Può aiutare il vostro budget a fornire un servizio di interpretariato che altrimenti non sarebbe stato economicamente vantaggioso.
  • L'interpretariato AI può garantire la partecipazione di un pubblico molto più ampio al vostro evento, webinar o altro.

Limiti dell'interpretazione AI

  • Rispetto agli esseri umani, può avere difficoltà con le sfumature e il tono nella comunicazione.
  • Non è in grado di adattarsi a cambiamenti imprevisti o di leggere il linguaggio del corpo.

Quando è più utile l'interpretazione AI?

L'interpretariato AI funziona meglio per eventi programmati, come webinar o grandi eventi in cui la velocità e il costo sono prioritari. Un approccio efficace può essere quello di integrare gli interpreti umani con l'interpretariato di intelligenza artificiale per le lingue meno diffuse al vostro evento o per le coppie di lingue difficili da trovare. Per le discussioni delicate o complesse, gli interpreti umani rimangono essenziali.

Secondo Oliver Hall, responsabile del dipartimento di interpretariato per il Regno Unito, Acolad: L'interpretariato basato sull'IA è una tecnologia emergente, ma offre chiari vantaggi in termini di costo e flessibilità.

Quali sono le tecniche usate dagli interpreti?

Glossari

  • Una o più lingue di arrivo
  • Senza interruzioni per il relatore

Appunti

Gli interpreti consecutivi prendono appunti in modo rapido ed efficiente mentre l'oratore esprime il proprio messaggio, catturandone tutti i dettagli.

In sintesi

Un interprete professionale può fare la differenza nel garantire una comunicazione chiara durante il tuo meeting o evento internazionale: un investimento utile che può portare grandi benefici alle tue relazioni con clienti e partner in tutto il mondo.

freelancer-avatars-centered 1

Scopri di più sulla nostra vasta gamma di opzioni di interpretariato