Nel 2015, CrossFit ha raggiunto un punto di non ritorno. L'azienda aveva registrato una rapida crescita negli Stati Uniti, ma il numero di affiliati nell'UE stava rapidamente superando quello degli USA.
Con l'aumentare della popolarità di CrossFit nei mercati al di fuori del Nord America, è emersa la necessità per l'azienda di mettere a disposizione di istruttori e clienti materiali tradotti nelle loro lingue, diverse dall'inglese. Per tenere il passo con la sua crescita internazionale, CrossFit doveva:
- Tradurre i materiali di training in varie lingue
- Mettere a punto un programma di traduzione e localizzazione a livello aziendale
- Ridisegnare il proprio sito web in modo che rispecchiasse più fedelmente l’evoluzione della sua mission
Inizialmente, CrossFit ha sfruttato le risorse interne per soddisfare le esigenze di contenuti multilingue e per tradurre le informazioni in tre lingue. Tuttavia, alla fine è emerso che continuare a gestire internamente esigenze di traduzione sempre più complesse non era sostenibile. Nel 2017 le guide di training di CrossFit, i test, le pagine di registrazione, la corrispondenza e le offerte di corsi online venivano già tradotti in 16 lingue. Di conseguenza, CrossFit aveva bisogno di un partner solido che fosse in grado di proporre una soluzione di traduzione scalabile e a lungo termine. Ed è qui che entra in scena Acolad.
Basandosi sul Localization Maturity Model (LMM) di CSA, Acolad ha condotto una valutazione iniziale dello stato della localizzazione di CrossFit, determinando che si trovava a un livello "Ripetibile"; il che significa che stava iniziando a formalizzare i processi delle attività principali e che per ciascuna di esse vi era una persona responsabile.
Successivamente ha valutato il reparto di training di CrossFit, che aveva svolto un lavoro eccezionale con risorse interne minime, e ha stabilito che fosse nella fase "Gestito" secondo l'LMM. Ciò significava che il team stava utilizzando processi coerenti e, dato che l'azienda aveva avviato una partnership con un fornitore esterno, che questo gli avrebbe fornito il supporto necessario per soddisfare le crescenti esigenze e li avrebbe guidati lungo il percorso di localizzazione.