La traduzione è l’arte di trasferire il significato da una lingua a un'altra, creando un testo che suoni naturale nella lingua di destinazione e che nello stesso tempo sia fedele all’originale. La riuscita di una traduzione dipende sempre in modo cruciale dalla scelta accurata di stile e registro; ma ciò diventa ancora più evidente nel settore del lusso.
Trovare le parole o le frasi giuste
Il settore del lusso è unico e si distingue per i concetti chiave che lo definiscono. Eccellenza, tradizione e know-how sono solo alcuni dei capisaldi dei marchi di lusso, quindi quando si tratta di e copywriting titleprofessionaletitle, l'importanza di questi concetti deve riflettersi nel linguaggio utilizzato sulle varie piattaforme di comunicazione. È in gioco l’identità della Maison. Il prestigio e l’esclusività dei prodotti o servizi di questi brand devono emergere fin dalla prima frase, evitando l'utilizzo di un linguaggio pomposo o di un tono eccessivamente altezzoso.
Questo richiede non solo uno stile espressivo ed eloquente, ma anche la capacità di selezionare accuratamente le parole. Esiste una terminologia di base con cui è utile familiarizzarsi, una sorta di lessico del lusso che può variare da un brand all'altro, ma che include parole spesso utilizzate in tutto il settore. Ad esempio, i marchi di lusso tendono a definirsi "casa" o "maison" piuttosto che "azienda", e alcuni di essi producono "segnatempo" anziché "orologi". Inoltre, vengono spesso preferiti aggettivi come "esclusivo", "eccezionale", "iconico" e "intramontabile". Queste parole racchiudono tutto il prestigio associato al concetto di lusso.