Migros, uno dei massimi retailer a livello mondiale, è sempre alla ricerca di nuovi modi di innovare, modernizzare e ottimizzare.
Nel quadro di questa cultura dell'innovazione Ester Caduff, responsabile del reparto servizi linguistici di Migros, ha iniziato a considerare l'idea della traduzione automatica (MT) al fine di ottimizzare costi e tempi di consegna, in particolare per quanto riguarda la traduzione delle informazioni sul prodotto.
Migros aveva già semplificato il processo di traduzione integrando il proprio sistema di gestione delle informazioni sui prodotti (PIM, Product Information Management) con un sistema di gestione delle traduzioni (TMS, Translation Management System) basato sul web. La successiva incorporazione della traduzione automatica è avvenuta in modo naturale.
Ogni anno il sistema PIM di Migros genera un milione di parole da tradurre in francese e/o italiano. A complicare ulteriormente le cose, gli stessi contenuti vengono riutilizzati in diversi contesti, pertanto, se si vogliono garantire i massimi standard di qualità, è necessario prestare attenzione ad ogni minimo dettaglio.
Era quindi necessario trovare una soluzione che garantisse la massima qualità e, al contempo, riducesse i costi.