Profilo del leader multilingue: Bertrand ripercorre il suo primo anno come CEO di Acolad

Un anno dopo essere entrato in Acolad come CEO, Bertrand Gstalder si è incontrato con Multilingual per parlare del suo punto di vista di nuovo arrivato nel settore dei contenuti e dei servizi linguistici e delle sue prospettive per i prossimi anni.
Quando ha assunto il suo ruolo, il mondo e il settore stavano appena iniziando a sperimentare l'emozione dell'IA. Gstalder aveva una conoscenza approfondita della tecnologia e del suo impatto sul business, un dettaglio che è stato fondamentale per la strategia futura di Acolad.
Intervistato da Cameron Rasmusson, caporedattore di Multilingual, Bertrand ha parlato di come Acolad sia in prima linea in questa rivoluzione dell'intelligenza artificiale, una posizione resa possibile dal lavoro di ricerca e sviluppo in corso dal 2016. Secondo lui, la mentalità lungimirante del gruppo - uno dei suoi valori - è la chiave per posizionarlo ben al di sopra della curva, dimostrando il suo impegno verso la leadership e l'eccellenza del settore.
Sottolineando come il clamore iniziale intorno all'IA, unito alla recessione economica globale, abbia portato a un atteggiamento attendista nel settore, causando ritardi e incertezze nei progetti nuovi e in corso, Gstalder ha spiegato come Acolad sia stata in grado di adattarsi, trasformarsi e reagire rapidamente a un panorama in rapida evoluzione. Nonostante il contesto globale e l'approfondito processo di trasformazione, il gruppo ne è uscito rafforzato - facendo leva sull'esperienza collettiva dei suoi marchi storici - e preparato ad affrontare le sfide del settore.
L'importanza di promuovere una cultura della creatività e dell'autonomia, di bilanciare l'assunzione di nuovi talenti con la valorizzazione dei membri di lunga data del team e di responsabilizzare le persone attraverso l'aggiornamento professionale, il profilo del leader Bertrand Gstalder offre spunti stimolanti sulla sua visione di Acolad e sulle prospettive del settore.
Consultate il profilo completo di Bertrand Gstalder su Multilingual qui.