Aggiornato al 22 luglio 2024

Cinque principi cardine per progetti di traduzione nel settore Aerospaziale e Difesa

Nel sottolineare l'approccio al progetto, il nostro responsabile commerciale per l'Aeronautica e la Difesa evidenzia cinque pilastri fondamentali: la comprensione dei profili dei clienti e delle esigenze di traduzione, la gestione di formati diversi con processi personalizzati, la valorizzazione delle competenze del nostro team, la priorità della sicurezza dei dati di Acolad e l'integrazione dell'intelligenza artificiale nella traduzione.

Cinque principi cardine per progetti di traduzione nel settore Aerospaziale e Difesa
Nel sottolineare l'approccio al progetto, il nostro responsabile commerciale per l'Aeronautica e la Difesa evidenzia cinque pilastri fondamentali: la comprensione dei profili dei clienti e delle esigenze di traduzione, la gestione di formati diversi con processi personalizzati, la valorizzazione delle competenze del nostro team, la priorità della sicurezza dei dati di Acolad e l'integrazione dell'intelligenza artificiale nella traduzione.

I nostri clienti I loro profili e le loro esigenze di traduzione

La divisione Aerospaziale e Difesa di Acolad collabora con i principali contractor francesi nei settori della difesa e della sicurezza terrestre, aeronautica e navale. Con alcuni, la collaborazione dura da più di 20 anni. In altri termini, impegno e riservatezza sono le parole d'ordine dei nostri traduttori e project manager! Più specificamente, interveniamo sia nella fase che precede la presentazione dell’offerta da parte dei nostri clienti, ad esempio collaborando con i loro team di ingegneri alla traduzione delle risposte ai bandi di gara, e in particolare delle specifiche tecniche, sia nella fase di accettazione delle apparecchiature: in questo secondo caso lavoriamo in sinergia con i reparti di documentazione tecnica dei nostri clienti o con i loro fornitori di servizi di document engineering. Questo non significa che non possiamo collaborare con altri reparti, ad esempio quello legale, finanziario, qualità o marketing.

Ampia gamma di formati da tradurre, processi di traduzione adattati

Per quanto riguarda la tipologia di documenti, la gamma è diversificata e include documentazione per utenti, manuali di manutenzione, IPC (Illustrated Parts Catalogue), materiali di training e persino interfacce uomo-macchina (HMI).

La diversità di documenti comporta una varietà di formati: oltre alla suite Office, gestiamo anche file provenienti dagli sviluppatori per la localizzazione dell'HMI, sottotitoli video, trascrizioni audio e illustrazioni.

I volumi più consistenti che traduciamo nel settore Aerospaziale e della Difesa sono inequivocabilmente contenuti di documentazione modulare strutturata, principalmente file DITA, SGML, XML e FrameMaker XML. Possiamo gestire tutti questi diversi formati di file grazie ai nostri strumenti CAT (Traduzione Assistita da Computer), che ci consentono di tradurre sovrascrivendo il testo, conservando le tag strutturali e sfruttando le TM (Memorie di Traduzione) bilingue, che vengono arricchite man mano che i documenti vengono tradotti.

In questo modo guadagniamo in velocità, grazie a un ritmo di traduzione sostenuto, in qualità, con una garanzia di coerenza terminologica, e in risparmio, poiché non dobbiamo ritradurre contenuti già tradotti.

Nel contesto della documentazione strutturata, ad esempio, offriamo inoltre a uno dei nostri clienti una catena editoriale completa: selezioniamo i contenuti da tradurre, li esportiamo nel nostro strumento CAT, li reintroduciamo nel suo sistema di gestione elettronica dei documenti (EDM) e li pubblichiamo in formato PDF. In questo modo, il nostro team di linguisti lavora in sincronia con i team di redattori tecnici dei nostri clienti.

Possiamo anche gestire il flusso di richieste di traduzione dei nostri clienti. A titolo di esempio, dietro una delle piattaforme di gestione delle richieste di traduzione di uno dei nostri clienti si nasconde uno dei nostri esperti project manager. Questo elimina molte difficoltà per il cliente e garantisce una gestione ottimale delle sue richieste di traduzione.

Infine, offriamo un altro "format" per la traduzione dei contenuti: l'interpretazione orale. I nostri servizi di interpretariato, principalmente di trattativa, ci permettono di accompagnare i nostri clienti nelle loro riunioni o eventi.

Parole e persone: Il nostro team

Le competenze in materia di linguistica e di traduzione tecnica costituiscono il comun denominatore del nostro team. Traduttori, project manager, talvolta anche alcuni commerciali, vantano tutti un background linguistico e almeno 20 anni di esperienza nel settore. I nostri traduttori sono spesso anche ingegneri qualificati.

Per alcuni progetti nel settore della difesa, alcuni membri del nostro team di linguisti hanno dovuto richiedere l'accreditamento specifico. Nei progetti altamente riservati che non possono uscire dal territorio francese, assegniamo la traduzione dei documenti solo a cittadini francesi residenti in Francia. Possiamo anche inviare traduttori qualificati sul posto.

Oltre a disporre di risorse interne ed esterne per tradurre in oltre 70 lingue, quando assegniamo un progetto a un traduttore non ci limitiamo a garantire che traduca nella sua lingua madre - lo stato dell’arte della professione - ma ci assicuriamo anche sia specializzato nel settore di pertinenza. Un traduttore tecnico non traduce documenti legali o di comunicazione e viceversa.

Per tradurre correttamente è necessario sapere di cosa si sta parlando!

Valutiamo le competenze delle nuove risorse tramite test di traduzione. Successivamente, offriamo ai traduttori che hanno superato il test l'opportunità di lavorare con il supporto di traduttori esperti.

Nella gestione dei progetti, lavoriamo in coppia. Ogni cliente è assistito da un responsabile vendite e da un project manager. Questi operano già nella fase preliminare analizzando le sue esigenze, valutando la fattibilità tecnica, definendo i tempi, elaborando un'offerta appropriata dai punti di vista tecnico e finanziario, e assemblando il team di traduzione più adatto.

Ci consideriamo un autentico partner e consulente per i nostri clienti, capaci di anticiparne le sfide e di offrire consigli.

Scopri di più sui nostri servizi dedicati per il settore Aerospaziale e Difesa

Protezione dei dati in Acolad

Considerando la natura sensibile degli argomenti che trattiamo, siamo tenuti a seguire rigorose norme di sicurezza informatica e protezione dei dati. Le nostre strutture sono attrezzate con sistemi di controllo degli accessi e operiamo su server informatici di nostra proprietà situati in Francia, nelle immediate vicinanze della nostra sede principale. Applichiamo un metodo di autenticazione a più fattori sulle nostre applicazioni aziendali e l'antivirus opera costantemente su tutta l'area IT di ​​Acolad.

Negli scambi con i nostri clienti e con i nostri traduttori esterni, utilizziamo diversi metodi per proteggere i dati altamente confidenziali: contenitori criptati, una piattaforma sicura con password, ed è fuori discussione utilizzare piattaforme di invio pubbliche! Se richiesto dal cliente, potremmo anche essere tenuti a rimuovere i dati dalla nostra rete e a fornire un documento che ne certifichi la distruzione.

Dal punto di vista normativo, Acolad France ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per il suo sistema di gestione della qualità. Attualmente, stiamo lavorando per ottenere la certificazione ISO 17100, uno standard internazionale di qualità specifico per il settore della traduzione. Acolad Spagna e Acolad Belgio hanno già ottenuto questa certificazione.

L’intelligenza artificiale applicata alla traduzione

Come è ben noto, sono state sviluppate tecnologie basate sull'IA anche nel campo della traduzione e i risultati ottenuti negli ultimi 4-5 anni con la traduzione automatica neurale (NMT) (5) sono molto convincenti. Tuttavia, come per ogni innovazione, è importante evitare di cadere nella trappola dell'apprendista stregone. La NMT non si addice a tutti i progetti di traduzione, anche se l'idea di ottenere risultati quasi istantanei potrebbe essere allettante. Innanzitutto ci sono le questioni legate alla privacy. Se si fanno passare interi documenti attraverso alcuni traduttori automatici pubblici, i dati sfuggono al proprio controllo e sono utilizzati per addestrare tali sistemi, il che va contro le direttive del GDPR europeo (6). Questo forse non rappresenta un problema per singole porzioni di testo, ma potrebbe diventarlo nel caso di documenti contenenti informazioni coperte da segreti commerciali o industriali.

In Acolad investiamo in ricerca e sviluppo su questo tema dal 2014. I nostri ingegneri esperti in Machine Learning e NLP (7) hanno sviluppato una piattaforma di traduzione automatica addestrata con dati specifici per ciascun settore di attività di Acolad (tecnico, finanziario, legale, ecc.) e ospitata sui nostri server in Francia.

Immagina se una sera ricevessi un bando di gara di 300 pagine in tedesco in formato PDF. È più che frustrante dover sostenere dei costi di traduzione per un bando di gara che non si è sicuri di vincere, o voler rispondere, e dover aspettare più di una settimana per la restituzione della traduzione. Quindi potete iniziare a lavorare sul vostro pacchetto di risposta. Grazie alla nostra soluzione NMT possiamo consegnarti una traduzione in francese o inglese in 1 ora, permettendoti di iniziare a lavorare subito alla tua offerta, con un risparmio fino all'80% rispetto a una traduzione tradizionale. Inoltre, potrai utilizzare la versione inglese come punto di partenza per scrivere la tua offerta nella stessa lingua.

Per una maggiore precisione terminologica possiamo personalizzare ulteriormente i nostri motori di traduzione associandoli alle memorie dei clienti, che arricchiamo man mano che vengono effettuate le traduzioni.

A questo punto è solo una questione di dosaggio. La traduzione automatica grezza è perfettamente adatta per i documenti di lavoro. Per i documenti destinati alla pubblicazione, la traduzione neurale dovrebbe essere integrata con il post-editing effettuato da un traduttore professionista, al fine di garantire un livello di qualità appropriato per la pubblicazione.

La domanda da porsi prima di richiedere una traduzione riguarda la sua finalità: stai cercando una traduzione da utilizzare unicamente nel contesto del tuo lavoro oppure è destinata alla pubblicazione? Qual è il grado di urgenza? La nostra agenzia di traduzione è pronta ad aiutarti a individuare la tua esigenza specifica e a trovare la soluzione tecnica adeguata. Parliamone!

freelancer-avatars-centered 1

Discuti il tuo prossimo progetto globale con i nostri esperti