Home / News / Acolad sponsorizza la startup GEF
10 maggio 2022

Acolad sponsorizza il GEF Startup Weekend per il quarto anno consecutivo

Il gruppo Acolad sarà orgoglioso di sponsorizzare per la quarta volta consecutiva uno dei più celebri eventi francesi dedicati all'imprenditoria femminile, il GEF Startup weekend.

Il gruppo Acolad sarà orgoglioso di sponsorizzare per la quarta volta consecutiva uno dei più celebri eventi francesi dedicati all'imprenditoria femminile, il GEF Startup weekend.

Organizzata da Grandes Ecoles au Féminin (GEF), l'ottava edizione di GEF Startup Weekend si terrà il 14-15 maggio a Parigi. L'evento consiste in una maratona a squadre di 48 ore per creare la start-up di domani, basata su idee di donne imprenditrici - indipendentemente dal loro background - e sviluppata da team misti di genere che saranno supportati e allenati da mentori, investitori e fondatori di aziende.

Creato nel 2014 come una sfida di tipo Hackathon per le donne che desideravano lanciare la loro startup, l'evento si è rivelato un tale successo che GEF ha deciso di farne un evento annuale, che da allora è stato riconosciuto per il suo convinto sostegno alla diversità, all'inclusione e all'imprenditorialità - valori profondamente radicati anche nel DNA di Acolad.

"Non potremmo essere più orgogliosi di essere sponsor di questo evento, poiché i suoi valori fondamentali sono al centro di Acolad, che è stata costruita sull'imprenditorialità individuale e sulla profonda convinzione che le capacità delle persone non siano in alcun modo legate al loro genere, nazionalità, religione o background professionale. È tutta una questione di idee e capacità, ed è questo che stiamo celebrando", afferma Benjamin du Fraysseix, fondatore e membro del consiglio di amministrazione di Acolad, che parteciperà all'evento come membro della giuria e consegnerà il premio a uno dei vincitori.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale di GEF Startup Weekend.

GEF startup

Informazioni su GEF

Grandes Ecoles au Féminin (GEF) è un think tank che conduce studi sulla parità, la diversità di genere e il posto delle donne nella vita economica. I suoi membri sono dieci associazioni di ex studenti delle "Grandes Ecoles" (le migliori scuole di economia e ingegneria in Francia): Centrale di Parigi, ENA, Ponts Paris Tech, ESCP Europe, ESSEC, HEC, INSEAD, Mines-Paristech, POLYTECHNIQUE e Institut d'Etudes Politiques de Paris. L'obiettivo principale del GEF è quello di promuovere le donne nel mondo professionale e in particolare all'interno dei team manageriali e di creare un osservatorio sull'evoluzione delle donne laureate e delle loro carriere professionali.