Perché la localizzazione delle app è importante
Il successo o il fallimento di un'app dipende molto dall'adozione da parte degli utenti, e se gran parte del tuo pubblico non può utilizzare l'app nella propria lingua, può essere difficile conquistarlo.
Tradurre i contenuti e l'interfaccia utente della tua app ti garantirà un miglior posizionamento nell'app store, in quanto avrai meno concorrenza per le parole chiave locali e in cambio otterrai un numero maggiore di download.
Ma di quali aspetti devi tener conto nel tradurre la tua app? Abbiamo parlato con Frederik Vollert, cofondatore di Phrase, partner di Acolad per l'.
“In passato, l’esperienza utente era spesso presa in considerazione al termine del processo di localizzazione di un'app. Attualmente invece viene integrata fin dall’inizio dello sviluppo dell’app. Per garantire l’agilità è necessario che il team di sviluppo software raggiunga un elevato livello di sincronizzazione tra la progettazione del prodotto, la creazione di testi, la traduzione e lo sviluppo.”
La parola “localizzazione” può avere due diversi significati per quanto riguarda le app mobili o web:
- Geolocalizzazione: la posizione in cui si trova un dispositivo finale o altro target
- Localizzazione in termini di adattamento alla lingua e alla cultura locali. Diversa dalla semplice traduzione, la localizzazione comporta elementi di progettazione e riferimenti culturali.