Aggiornato al 31 ottobre 2024
Guida globale al marketing sotto le feste

- Perché il marketing per le vacanze è importante
- Guardare alle vacanze passate
- Design a tema festivo
- Incorporare i contenuti
- Social - modalità vacanza
- Investire in SEO
- Ottimizzare la spesa pubblicitaria
- Tagliare il disordine della posta in arrivo
- Non dimenticate gli SMS
- Applicazioni Smarten Up
- Promuovi l'inclusività
- Promuovere squadre felici
La potenziale miniera d'oro delle feste
Quando si parla di strategia di digital marketing globale, non tutti i mesi sono uguali. Il periodo delle feste può essere fonte di grandi opportunità per chi si occupa di marketing, sia che l'obiettivo sia quello di aumentare la brand awareness in diverse regioni, di rafforzare il legame con i clienti o di aumentare le vendite.
Nel mondo B2C il potenziale è inequivocabile, con i consumatori che si affidano sempre di più ai canali digitali per superare la caotica stagione dello shopping. Nel settore B2B, invece, potrebbe essere più difficile stabilire un collegamento significativo e inserire il tema delle feste nelle attività di marketing.
Indipendentemente dal tuo livello di esperienza come marketer delle festività, la nostra guida ti aiuterà a indirizzare i tuoi sforzi di marketing digitale in tutti i mercati, garantendoti di sfruttare appieno la miniera d’oro delle festività.
Diamo un’occhiata alle feste passate
Le analisi, le dashboard e i dati in generale sono risorse preziose, quindi dovresti considerarli come i tuoi migliori amici. Beh, si fa per dire... Certo non devi portarli fuori a cena per sapere come stanno, ma devi pur sempre essere informato su cosa succede.
Sebbene le feste siano cambiate completamente dal 2020, gettare le basi su ciò che hai appreso rappresenta un ottimo inizio.
Analizza i dati degli anni passati per capire che cosa ha prodotto i migliori risultati. Sfrutta quanti più canali possibile, incluse le campagne SEA, la performance dei siti web e i social media come Instagram, TikTok e Pinterest per capire cosa è più popolare e pianificare contenuti e campagne. Fai tutto il possibile per prevedere il comportamento dei tuoi clienti attuali e potenziali.
Poi, osserva attentamente cosa fa la concorrenza in ogni mercato target. Identifica quindi le attività di marketing che meglio si adattano ai tuoi obiettivi commerciali, al tuo brand e al tuo pubblico target in ogni regione e mercato. E chiedi sempre a te stesso (e al tuo team!) se la misura creerà effettivamente valore per il pubblico a cui si rivolge.
Suggerimento
Più persone comprano online e maggiori sono le opportunità per i marketer di tutto il mondo di vincere una quota crescente della spesa digitale. I dati, qualunque sia il loro formato, ti forniranno informazioni, prove e idee per raggiungere questo obiettivo. Questo è il momento perfetto dell'anno per una verifica rapida delle tue strategie di marketing.
Create un design sul tema delle feste
Design ed elementi visivi sono determinanti per la strategia di branding delle festività. Per non esagerare, crea contenuti semplici e divertenti che il tuo pubblico sia in grado di assimilare. Ma non dimenticare di apportare le dovute modifiche, ove necessario, per adattare il tuo brand alle diverse culture e regioni.
Per iniziare dovresti assicurarti che i tuoi siti web, profili social, e-mail e altri canali digitali siano allineati e abbiano un aspetto coerente e festoso. Un aspetto che rievochi il significato che quel tipo di vacanza ha per le comunità a cui ti rivolgi.
Dato il numero crescente di persone che fanno acquisti online, adattare la tematica di un sito web alle festività natalizie è ancora più importante se si dispone di un sito di e-commerce. La scelta di un tema coinvolgente ti permetterà di rievocare lo spirito delle feste e trasformare i visitatori in clienti.
L'impiego delle migliori pratiche nella user experience, ad esempio combinando l’utilizzo dello spazio bianco con un design basato su schede, aiuta gli utenti ad afferrare velocemente le informazioni presentate. Naturalmente, colori espressivi e contrasti forti dirigono gli occhi del visitatore verso l'elemento più importante di ogni pagina, tuttavia bisogna prestare attenzione al significato dei colori nelle diverse parti del mondo. Il rosso, colore tipico della stagione delle feste, è noto per attirare l’attenzione e creare un senso di urgenza, quindi può risultare particolarmente efficace come invito all’azione, per offerte a tempo limitato o annunci last minute.
Non dimenticare di utilizzare il menu di navigazione per promuovere i prodotti da mettere in evidenza, personalizzandoli in base al pubblico target di ogni paese.
Suggerimento
Se non vuoi limitarti a un rapido restyling della tua immagine per le feste, ma non vuoi nemmeno sperperare il tuo budget, online troverai moltissime librerie di immagini a basso costo. Trova un set che corrisponda all'identità del tuo brand e alle connotazioni delle feste in ogni specifico mercato in cui operi e divertiti ad applicare questi suggerimenti al tuo sito web!
Arricchite i vostri contenuti dello spirito delle feste
L’efficacia della pianificazione dei contenuti per le festività dipenderà non solo dalla tempestività, ma anche dalla tua abilità nel gestire le risorse in modo efficace e nel comprendere le diverse esigenze dei consumatori locali.
Aggiungere un tocco festoso ai tuoi contenuti può rendere il tuo marchio più accattivante, ma catturare la magia delle feste senza destare sospetti riguardo alla natura commerciale dell’iniziativa può rivelarsi complicato.
Rimani fedele alla voce del tuo brand. Il segreto per personalizzare i tuoi contenuti e renderli memorabili consiste nel trovare un punto di sinergia tra la tua attività e gli aspetti emotivi delle feste nelle diverse regioni. Trova il giusto equilibrio tra informazione e intrattenimento, anche con formati nuovi come la gamification, e i tuoi contenuti produrranno buoni risultati.
Come abbiamo imparato negli ultimi anni, l’inclusività può creare o distruggere la tua strategia di global branding. Quindi, se i contenuti che hai ideato per le feste non includono persone di tutti i generi e tutte le origini o un messaggio localizzato per ogni paese, sei destinato a fallire.
La festa che ti interessa non è forse associata a regali e beneficenza? Organizzare campagne congiunte con organizzazioni di beneficenza può aiutare a diffondere il tuo messaggio di solidarietà con contenuti coinvolgenti.
Suggerimento
Concentrati sui dati importanti per ogni mercato: negli Stati Uniti, ad esempio, i maggiori incrementi visti l’anno scorso dai marketer globali hanno riguardato il Giorno del Ringraziamento (49,5%) e il Black Friday (39,4%). Investire in contenuti relativi a queste occasioni e programmarli di conseguenza ti ripagherà sicuramente.
L’87%
dei video marketer ottiene un ROI positivo dai video
Fonte: Wyzowl
Suggerimento
Il 92% dei consumatori guarda i video con l’audio disattivato e il 50% usa i sottotitoli*, quindi assicurati di ottimizzare i video per la visualizzazione senza audio e di localizzare i sottotitoli in ogni lingua locale.
*Fonte: Verizon
Investi in anticipo nella tua SEO stagionale
Sebbene la SEO sia lo strumento di marketing più economico che esiste, richiede tempi piuttosto lunghi e le pagine spesso iniziano ad avere un ranking utile solo dopo 45 giorni. Quindi pianificare le attività di SEO anche con mesi di anticipo ti permette di evitare lo stress quando si avvicinano le festività.
Dalla creazione e traduzione di nuove landing page al rinnovo di quelle vecchie, c'è molto che puoi fare per scalare le SERP.
Puoi iniziare creando delle pagine sul tema delle feste (come le guide ai regali) con tutti i metadati, le descrizioni dei prodotti e le immagini localizzate già a punto. E non dimenticare la struttura di internal linking!
Puoi anche concentrarti sul miglioramento delle pagine dei prodotti e ottimizzarle ulteriormente, ad esempio aggiungendo dati strutturati, mostrando le valutazioni e i prezzi. Ciò ti consentirà di ottenere ottimi risultati nelle SERP e un vantaggio rispetto ai concorrenti meno bravi con la SEO.
Il 63%
degli acquisti importanti inizia con una ricerca online, anche se l’acquisto effettivo poi avviene in negozio.
Fonte: ThinkWithGoogle
Suggerimento
Ottimizza la tua spesa pubblicitaria
Una soluzione efficace per non dipendere esclusivamente dal traffico organico, specialmente se hai bisogno di risultati rapidi e non hai tempo per attendere che le tue pagine si posizionino, è dedicarsi alla pubblicità sui motori di ricerca (SEA). La pubblicità sui motori di ricerca ti consente di raggiungere facilmente gli utenti che sono già attivamente alla ricerca dei tuoi prodotti o servizi, offrendoti un pubblico altamente mirato. La differenza durante le feste è che la concorrenza diventa più feroce; con tutte le aziende concorrenti che ormai possono essere raggiunte con un click, può risultare difficile capire dove investire.
Inizia analizzando i dati delle tue campagne passate. Ti aiuterà ad avere un quadro più completo del tuo budget ottimale e ad assicurarti che gli investimenti nelle campagne non ti facciano perdere il traffico di maggior valore. Devi cioè evitare di perdere l’esposizione durante le feste.
Un altro buon modo per ottimizzare il budget pubblicitario dedicato alle feste è quello di suddividere gli annunci con le migliori prestazioni nelle varie campagne. In questo modo avrai la certezza che, quando il traffico è intenso, i prodotti di maggior successo non saranno limitati dal budget, massimizzando così la loro copertura per il miglior ritorno possibile.
Durante la creazione di annunci specifici per le festività, è essenziale non trascurare la ricerca di parole chiave correlate per ogni mercato o lingua specifica. Immagina di pubblicare annunci per parole chiave come “giocattoli per animali domestici”. Se necessario, aggiungi parole chiave come “giocattoli natalizi per animali domestici” o simili. Molte aziende dimenticano di inserire queste parole chiave nella loro strategia PPC per le feste, perdendo così l'occasione di avere meno concorrenza e ottenere riscontri maggiori per il loro brand.
Se non hai esperienza di pubblicità digitale (ma anche se ne hai), non dimenticare di testare tutti gli annunci creando più versioni e modificandole per migliorarli continuamente. Analizzate i risultati e le conversioni in base a parole chiave, momento della giornata, dispositivo e altri criteri, per perfezionare il vostro targeting.
Suggerimento
Osservare le prestazioni di tutte le tue campagne pubblicitarie in tempo reale e disporre degli strumenti giusti ti consente di ottimizzare il budget al volo e di massimizzare il ROI dedicato al PPC per ogni mercato.
Apriti un varco nella marea di e-mail della stagione
Il marketing via e-mail è, senza dubbio, il canale di comunicazione più diffuso (e talvolta sfruttato eccessivamente) durante le festività. Con l’aumento del traffico nelle caselle di posta, è fondamentale distinguersi.
I clienti si aspettano ancora di ricevere offerte e promozioni dai loro brand preferiti direttamente nella loro casella di posta. Ma puoi provare diversi argomenti per attrarre il tuo pubblico e promuovere il tuo brand. Ad esempio, ringrazia i tuoi clienti per il sostegno che ti hanno offerto nel corso dell’anno, invitali a un evento organizzato durante le feste oppure incoraggiali a contribuire a una campagna di raccolta fondi facendo una donazione o donando una percentuale delle vendite.
Se vuoi che le tue e-mail siano di maggiore impatto, prova a introdurre contenuti video o elementi interattivi. Non solo aumenterai le possibilità che la tua email sia notata, ma migliorerai anche i tassi di conversione.
Per portare l'atmosfera delle feste natalizie nelle tue e-mail, crea un design in linea con l'immagine generale del tuo brand per le festività. Se aggiungi decorazioni festive al logo o sito web del tuo marchio, assicurati che vengano caricate correttamente su tutti i dispositivi, soprattutto su quelli mobili.
11 miliardi di dollari
di fatturato globale previsto per il marketing via e-mail entro il 2023
Fonte: Statista
Suggerimento
Il lancio di un design di e-mail ottimizzato per i dispositivi mobili può incrementare i clic unici via mobile fino al 15%, quindi è importante testare le tue e-mail su varie tipologie di dispositivi.
Fonte: MailChimp
Non dimenticare gli SMS = Servizio di Marketing Stagionale
Gli SMS o messaggi di testo potrebbero sembrare un mezzo di comunicazione datato, ma le ricerche dimostrano che la probabilità di aprire un SMS è più di quattro volte superiore rispetto a quella di aprire un’e-mail di marketing.
Dipende anche dal tipo di festività e dalla cultura locale: negli Stati Uniti, il 2,5% degli ordini effettuati durante il Black Friday è stato convertito tramite gli SMS. Solo una frazione delle vendite del Black Friday può essere attribuita alle campagne di marketing tramite SMS, ma una piccola parte di 10,8 miliardi di dollari, come nell’esempio citato, rappresenta ancora un importo notevole!
Il fatto che solo il 49% dei marketer dica di utilizzare gli SMS significa che più della metà dei tuoi concorrenti potrebbe non essere attiva su questo canale, offrendoti quindi la possibilità di distinguerti.
Un piano di marketing via SMS progettato con attenzione e con la giusta tempistica potrebbe avere un grande impatto sui tuoi risultati. Non solo il 98% dei messaggi di testo viene aperto dai consumatori, ma la maggior parte viene letta solo pochi minuti dopo la ricezione. Ciò significa che, se adotti un approccio localizzato, sottile e invitante, i clienti potrebbero effettuare un acquisto dopo qualche secondo.
La personalizzazione e tutte le altre best practice di tendenza già menzionate per altre piattaforme sono applicabili anche agli SMS, quindi pianifica e agisci di conseguenza.
Suggerimento
Negli Stati Uniti tra il giorno del Ringraziamento e il Black Friday l'invio di SMS di marketing ha registrato un aumento del 274% su base annua. Forse pensate che sia un numero eccessivo di messaggi, Ma se usi la giusta strategia di marketing e offri un buon motivo per aprire i tuoi SMS, cliccare, guardare e comprare, scoprirai che si tratta di un’attività molto proficua.
Rendete le vostre app mobili più smart
Milioni di persone acquistano nuovi dispositivi mobili durante le festività e la prima cosa che fanno è installare le loro app preferite. Se sei un marketer che si occupa di app, assicurati che le tue app appaiano quando i consumatori effettuano una ricerca.
Se non l'hai ancora fatto, questo è il momento giusto per svolgere dei test extra su funzionalità, compatibilità e semplicità di pagamento. Lo stress test della tua app deve garantire che possa gestire il traffico ed elaborare le transazioni fino a 10 volte il volume normale, senza che gli utenti finali registrino un impatto rilevante sulle prestazioni.
Se la tua app ha un'offerta adatta alle festività in arrivo, come un aggiornamento o una nuova lingua, è particolarmente ben posizionata per trarne il massimo vantaggio. Ma fai attenzione al costo per installazione (Cost Per Install) potenzialmente elevato.
Tieni presente che l'App Store di Apple di solito si blocca l’ultima settimana di dicembre, il che significa che in questo periodo non vengono accettati aggiornamenti di app né nuove app. Il ranking dell’App Store resta quindi statico per diversi giorni, consentendo ai fortunati che si trovano in testa alla classifica dei download un’ottima esposizione in uno dei momenti più caldi dell’anno.
Per promuovere l’aggiornamento della tua app, pianifica una campagna pubblicitaria mirata con parole chiave diverse per gli annunci di testo e di ricerca. Se consono al pubblico locale, puoi persino utilizzare messaggi push a tema festivo e, in ogni caso, proporre offerte in-app esclusive per aumentare i download. Se hai le risorse, non perdere l'opportunità di rinnovare le pagine del tuo app store per le vacanze natalizie, adattandole alle tradizioni di ciascuna regione.
Suggerimento
Ricorda che il tuo pubblico potrebbe passare più tempo a casa durante le feste, quindi progetta la strategia promozionale delle tue app di conseguenza.
Elimina le barriere linguistiche e incoraggia l'inclusività
Se stai pianificando delle campagne globali per la stagione delle feste, è probabile che i tuoi team siano distribuiti in diversi paesi. Molti di loro potrebbero lavorare contemporaneamente in due o più lingue... Perché non approfittare delle festività per offrire loro nuove funzionalità multilingue nei tuoi canali interni?
Per rendere più inclusive le riunioni globali indipendentemente dalla modalità remota o ibrida, considera l’aggiunta di servizi di interpretariato, l’attivazione di sottotitoli e trascrizioni multilingue sui tuoi strumenti di videoconferenza e la localizzazione dei corsi di onboarding e di e-learning: tutte soluzioni che possono contribuire a ridurre lo stress mentale derivante dalla gestione simultanea di due lingue e a dimostrare apprezzamento per ciascun team locale.
La cosa migliore? Una volta che avrai a disposizione gli strumenti, questi vantaggi contribuiranno a una employee experience positiva tutto l'anno!
Assicurati che i tuoi team passino delle belle vacanze, saranno più felici
Anche Forbes e Harvard Business Review lo confermano: l’employee experience è la nuova customer experience. In altre parole: i tuoi dipendenti rappresentano la tua clientela interna più importante. Quindi non dimenticare di condividere anche con loro lo spirito delle feste!
Metti a punto delle iniziative che facciano sentire i tuoi dipendenti apprezzati e parte di una "famiglia".
Se gestisci dei team internazionali, multiculturali e multilingue sparsi in tutto il mondo, utilizza strumenti digitali come Teams per parlare di cose divertenti e trasmettere il tuo apprezzamento, ma evitando di parlare di lavoro.
Mostra apprezzamento
Le festività spesso producono reazioni impreviste, generando più stress che felicità. A volte vorresti che i tuoi dipendenti mostrassero qualche attenzione in più per i tuoi clienti (esterni). Fai quindi in modo di essere una fonte di energia positiva extra, con attività che promuovono non solo il team building, ma anche la cura di sé.
Localizza i tuoi messaggi
Localizza la tua Intranet per assicurarti di comunicare sempre il messaggio giusto per le festività: soluzioni pronte all’uso come Valo Intranet ti consentono di personalizzare i contenuti per gruppi di utenti, ad esempio in base alle regioni.
Assicura un'esperienza inclusiva per le festività
Personalizza le tue comunicazioni e piattaforme interne in base ai diversi segmenti di pubblico della tua azienda, proprio come fai per le comunicazioni con i clienti. Interessati alle tradizioni di ciascuno e fai sentire tutti benvenuti, indipendentemente dal fatto che possano celebrare Hanukkah, Ramadan, Diwali, il Capodanno lunare e via dicendo... Mostra attenzione e simpatia nei confronti di qualsiasi background religioso e culturale. Dopo tutto, non è questo il senso di tutte le feste? La conclusione è questa: vuoi che tutti si sentano a proprio agio, inclusi e amati.
L'88%
L'85%
Adottare i suggerimenti che abbiamo trattato in questo ebook ti aiuterà ad affrontare al meglio la stagione delle feste.
Ma qual è il miglior consiglio in assoluto? Quale partner strategico specializzato nei contenuti globali, Acolad è in grado di aiutarti a fare tutto questo (e altro ancora). I nostri team esperti in globalizzazione, con il loro approccio creativo, sono in grado di creare, gestire, adattare culturalmente e consegnare tutti i contenuti per le feste di cui hai bisogno.
Quindi se volete:
- espandere le tue iniziative di marketing per la stagione delle feste in nuovi mercati
- dare una scossa al tuo sito di ecommerce globale in vista delle feste
- ampliare la base utenti delle tue app mobili aggiungendo nuove lingue
- aumentare il coinvolgimento dei tuoi dipendenti durante le feste
- oppure affidare tutte le tue esigenze di internazionalizzazione a un unico team
Risorse correlati

Addobba i tuoi social di un'aria di festa
Le festività più importanti meritano un’attenzione speciale nella tua strategia di localizzazione dei social media, che si tratti di Natale, Pasqua, Diwali, del Capodanno cinese, ecc. Inizia aggiornando i tuoi profili aziendali con il tema della festività hai scelto. Se vuoi andare oltre il livello base, adatta la tua strategia alle diverse piattaforme social e alle tradizioni locali associate alla vacanza in questione.
Utilizza immagini culturalmente adattate per Instagram e Pinterest, sfrutta i video nativi su Facebook e condividi ogni tua iniziativa aziendale per le festività locali su Twitter. Considerando che i video sono ancora una delle risorse di content marketing di maggiore tendenza (e lo resteranno ancora per molto), è naturale che YouTube e TikTok vadano inclusi nel mix.
E non dimenticarti di LinkedIn! Se hai una vasta rete di collaboratori, non perdere l’opportunità di condividere ciò che la tua azienda sta facendo durante le festività in diversi paesi del mondo. Che si tratti di riunioni o di opere di beneficenza, le persone amano conoscere i volti dietro ai nomi dell’azienda.
Ricorda che il marketing delle festività natalizie sui social media non deve necessariamente essere complesso per avere successo. Anche iniziative semplici come creare i tuoi hashtag specifici per le feste, condividere foto natalizie dei tuuoi team in tutto il mondo o organizzare un concorso a premi incrementerà la partecipazione e genererà risultati.