Nel contesto della traduzione, il termine "tecnico" si riferisce generalmente a tutte le aree in cui si utilizzano una certa terminologia, uno stile e forse anche un gergo specifico del settore. A differenza della traduzione letteraria, non è richiesta la creatività, ma è essenziale la precisione.
Quali sono le caratteristiche della traduzione tecnica?
Innanzitutto, è bene ricordare che la traduzione tecnica può essere ulteriormente suddivisa in sottocategorie, come ad esempio la traduzione legale, la traduzione medica, la traduzione finanziaria e bancaria, la traduzione di brevetti, la traduzione aeronautica, ecc.
Tutte queste aree sono considerate "tecniche" perché richiedono al traduttore una certa conoscenza del settore.
Immaginate di tradurre un testo giuridico senza sapere cos'è un contratto, quali sono le clausole e qual è la posta in gioco! Lo stesso vale per il settore medico, che richiede una conoscenza approfondita della biologia, in particolare del corpo umano e delle sue funzioni.
Terminologia: La chiave della traduzione tecnica
Il vocabolario è generalmente specifico del settore e deve essere esattamente corretto. "Abbastanza vicino" non è sufficiente: potrebbe portare a errori di significato e a interpretazioni ambigue, il che non è ammissibile in settori come quello medico o in un contesto legale. Un errore può avere gravi conseguenze. È facile immaginare i terribili effetti di una cattiva traduzione del manuale di istruzioni di un dispositivo di imaging medico o di un contratto tra due grandi aziende, per esempio.
Nella traduzione giuridica si aggiunge la complessità delle differenze tra il diritto francese, inglese, tedesco e spagnolo. Per questo motivo è essenziale una conoscenza approfondita di queste disparità e la capacità di adattare alcuni elementi in modo che i documenti siano conformi al sistema giuridico del Paese di destinazione. Nell'UE, un traduttore deve essere a conoscenza sia delle leggi dei paesi che del diritto comunitario!
Ciò non significa che sia necessario studiare legge o medicina per dieci anni per essere in grado di tradurre bene in questi ambiti, tuttavia. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è più efficiente chiedere a un medico o a un avvocato di tradurre un testo nel loro campo, poiché la traduzione è un mestiere a sé stante che richiede conoscenze linguistiche approfondite e altre competenze che altri professionisti potrebbero non avere.
Grazie a Internet, i traduttori hanno a disposizione numerosi siti web, lessici e glossari che consentono loro di apprendere rapidamente le nozioni di base su un argomento e di imparare tutto su un settore per specializzarsi.
Come in molte professioni, è poi la pratica a dimostrare se un traduttore tecnico è bravo o meno. In ogni caso, una traduzione tecnica deve essere eseguita da un traduttore professionista specializzato nel settore in questione. Qui sta la chiave del successo di una traduzione tecnica.