1 luglio 2023

La traduzione nel commercio elettronico: L'importanza delle schede prodotto

Per trasformare i visitatori del vostro sito web in clienti non basta mettere una bella foto e mostrare un prezzo. Oggi i clienti si aspettano di avere informazioni precise sul prodotto, comprese le dimensioni, il colore, i materiali e, sempre più spesso, la sua origine. Una descrizione del prodotto ben fatta deve riflettere l'identità del vostro marchio e soddisfare le esigenze del vostro pubblico online.
La traduzione nel commercio elettronico: L'importanza delle schede prodotto
Per trasformare i visitatori del vostro sito web in clienti non basta mettere una bella foto e mostrare un prezzo. Oggi i clienti si aspettano di avere informazioni precise sul prodotto, comprese le dimensioni, il colore, i materiali e, sempre più spesso, la sua origine. Una descrizione del prodotto ben fatta deve riflettere l'identità del vostro marchio e soddisfare le esigenze del vostro pubblico online.

Tenere presente l'esperienza dell'utente

Per creare una descrizione efficace del prodotto, è fondamentale mantenere il contenuto coerente e allineato con le aspettative dei potenziali acquirenti. L'importanza delle linee guida editoriali in questo processo non può essere sopravvalutata. Vi aiutano a capire meglio il vostro pubblico di riferimento e a creare descrizioni dei prodotti su misura per le loro preferenze. Queste linee guida aiutano anche a definire l'acquirente tipo, guidandovi nello stile e nel tono da utilizzare nelle vostre inserzioni. E non dimenticate di mantenere un approccio coerente tra le descrizioni dei prodotti all'interno della stessa categoria sul vostro sito Ecommerce.

Più i vostri file condividono una struttura simile e forniscono informazioni coerenti, più il visitatore online si sentirà a proprio agio e sicuro. Gli utenti cercano la familiarità per evitare la confusione e per essere motivati a esplorare ulteriormente il vostro sito web.

Come si può costruire una scheda prodotto efficace?

Mettetevi nei panni del cliente. Siete interessati ad acquistare una borsa o delle scarpe, ma non potete interagire fisicamente con il prodotto. Di che tipo di informazioni avete bisogno? In primo luogo, è necessaria una descrizione del prodotto non solo facile da capire, ma anche visivamente accattivante, pensata per catturare i potenziali acquirenti. È qui che tutto entra in gioco.

Che si tratti di redigere la descrizione nella propria lingua madre o, nel caso di un pubblico internazionale, di tradurre una scheda prodotto online, la chiarezza della descrizione è assolutamente fondamentale.

Deve essere originale, di alta qualità e di lunghezza sufficiente (circa 200 parole) per suscitare l'interesse degli acquirenti online. La descrizione deve sottolineare le qualità del prodotto e infondere fiducia nell'acquirente. Una descrizione ben fatta può essere il fattore decisivo che porta all'acquisto. Un testo mal tradotto che costringe l'utente a decifrarne il significato è una ricetta per il fallimento. I potenziali clienti tendono a scorrere le prime righe e a passare rapidamente ad altre opzioni.

Lo scrittore, o il traduttore, deve essere un professionista specializzato nel campo del marketing e deve conoscere il settore merceologico (moda, cucina, cartoleria, ecc.) per trovare le parole giuste.

La descrizione del prodotto è generalmente seguita dalle caratteristiche tecniche (dimensioni, colori, materiali, ecc.) e dai consigli per la manutenzione, ove applicabili. Le condizioni logistiche relative all'acquisto (modalità di consegna/restituzione) sono informazioni aggiuntive interessanti da visualizzare alla fine della scheda.

Suggerimenti per schede prodotto ottimizzate per la SEO

Per migliorare la visibilità delle schede prodotto sui motori di ricerca e la presenza del vostro sito web, è importante suddividere i prodotti in categorie e includere parole chiave pertinenti nei contenuti di ciascuna categoria. Inoltre, prendete in considerazione la possibilità di suggerire prodotti correlati o complementari in fondo a ogni pagina di prodotto per creare collegamenti tra le vostre offerte. Questo approccio non solo aumenta il posizionamento dei vostri prodotti sui motori di ricerca, ma fa anche aumentare le vendite.

Non dimenticate di inserire le recensioni dei clienti e degli esperti. Queste recensioni influenzano in modo significativo il processo decisionale degli utenti e stanno acquisendo importanza presso i motori di ricerca. Seguendo queste strategie, disporrete degli strumenti necessari per creare schede prodotto efficaci, in grado di sostenere notevolmente i vostri sforzi di marketing online.

freelancer-avatars-centered 1

Siete pronti a rendere globale il vostro sito web?