Competenza
Flessibilità
Impatto
La revisione di una traduzione: una garanzia di qualità
La revisione consiste nel rileggere una traduzione confrontandola con il testo di partenza. Si tratta di una tappa fondamentale per controllare la qualità della traduzione, e anche la sua impaginazione. Tramite la revisione è possibile verificare attentamente elementi quali la conformità della traduzione al testo originale, l’ortografia, i refusi, la grammatica... Il revisore ha accesso, come il traduttore, alle istruzioni, ai glossari e alla memoria di traduzione del cliente. Questo esercizio richiede rigore, un’ottima conoscenza del settore, nonché solide competenze linguistiche e redazionali. Alla revisione può seguire il proofreading, con la rilettura finale del testo definitivo per verificarne la correttezza.

Editing: perfezionare i vostri documenti
In alcuni casi l'editing dei vostri documenti si rivela molto utile. Avete un testo scritto da un collaboratore non madrelingua? Affidatelo ai nostri editor esperti, i quali interverranno sul testo per modificare le formulazioni poco chiare e milgiorare lo stile della scrittura. L'editing è particolarmente utile quando si vuole far tradurre un documento in altre lingue. Migliore è il testo di partenza, migliore sarà la traduzione! Si può intervenire anche sullo stile del testo tradotto, per rendere il documento finale il più chiaro possibile e garantire che adotti terminologia e stile corretti in relazione al settore di riferimento. Migliorando la qualità dei vostri contenuti, l'editing ha anche un impatto diretto sul successo del vostro business. I nostri professionisti non solo correggono eventuali errori, ma utilizzano anche le loro capacità redazionali per riformulare, chiarire e migliorare il testo. Forgiano lo stile rendendolo più accattivante, elegante o stimolante, affinché rispecchi al meglio la vostra finalità: vendere dei prodotti, parlare ai clienti, interagire con i dipendenti... Il tutto senza mai perdere di vista la dimensione socio-culturale, adattando il più possibile il testo al pubblico a cui è destinato.

Proofreading: contenuti corretti a beneficio della brand image
Cosa c’è di peggio di un refuso in uno slogan? Assicuratevi che i vostri comunicati, rapporti e siti web non contengano errori. Ortografia, grammatica, sintassi, punteggiatura... L’attività di proofreading è preziosa per garantire che i vostri contenuti siano accurati sotto ogni profilo. Il proofreading non richiede un confronto tra il testo sorgente e il testo tradotto, ma si focalizza su quest’ultimo, passando in rassegna ogni dettaglio. Grazie alla profonda conoscenza della sua lingua madre, il proofreader controlla minuziosamente il vostro testo prima di sottoporlo a un’ultima verifica, servendosi di strumenti informatici all’avanguardia.

Desiderate ricevere un preventivo per una traduzione?
Vi forniremo rapidamente una risposta!