La soluzione tecnologica che è risultata più utile per Cara è stata l'implementazione di un sistema di produzione proprietario specifico per la sperimentazione clinica.
Grazie a questo sistema, Cara e la CRO sono state in grado non solo di definire i flussi di lavoro dello studio, ma anche di monitorare preventivo e spesa, misurare tempi di consegna e altri KPI, gestire i contatti e i ruoli dello studio. Il sistema ha permesso inoltre di memorizzare i requisiti dello studio, le istruzioni e tutte le informazioni utili per i controlli di conformità finali. Inoltre, ha facilitato la ricerca e il recupero di documenti attraverso la gestione dei titoli dei protocolli in tutte le lingue.
In base alla richiesta individuale, ogni documento presentato per la traduzione è stato analizzato dal sistema rispetto all'ambito di lavoro originale e quindi identificato come compreso o non compreso. Per i lavori non pertinenti abbiamo creato una procedura di approvazione aggiuntiva.
Il sistema di produzione dello studio di Acolad ha permesso al team di gestire le tempistiche e di garantire il rispetto dell'accordo sul livello di servizio e dei KPI concordati, compilati in rapporti regolari.
Processi certificati e risorse dedicate
I processi certificati ISO (ISO 9001:2015 e ISO 17100) di Acolad hanno riportato risultati eccellenti sin dall'inizio, grazie alla rigorosa gestione della qualità e del rischio e al reclutamento di un team dedicato di traduttori dalla comprovata esperienza nell'ambito della sperimentazione clinica, un fattore determinante per la qualità del lavoro: il nostro processo di reclutamento e selezione garantisce l'assunzione solo dei linguisti più qualificati e il costante monitoraggio della qualità delle loro traduzioni.
Un team dedicato per una collaborazione agile e fluida
Il nostro team dedicato di gestione dei progetti ha a sua volta contribuito in modo determinante, grazie alla solida esperienza nell'ambito della sperimentazione clinica, in particolare per quanto riguarda gli esiti riferiti dal paziente e la validazione linguistica, entrambi parte dello studio.
Abbiamo creato un ambiente di lavoro agile e flessibile nel quale le parti interessate sono state in grado di integrarsi con facilità, collaborando ai diversi aspetti della sperimentazione clinica. La collaborazione diretta con la CRO di Cara ha semplificato la ricezione e l'invio del materiale dello studio, permettendo di coordinare rigorosamente tempistiche e calendario. Inoltre, l'Account Manager di Acolad ha stabilito una solida collaborazione direttamente con i responsabili dello studio di Cara. Di conseguenza, la comunicazione tra le tre parti coinvolte è risultata estremamente fluida: Cara, la CRO e Acolad.