OT Connected Workspaces: un approccio intuitivo alla collaborazione sui contenuti

Vista la necessità di accelerare la trasformazione digitale iniziata nel 2020, la maggior parte delle aziende ha iniziato a considerare l'Enterprise Content Management come un modo cruciale per rimanere al passo con le esigenze aziendali e ciò significa avere il pieno controllo su tutte le informazioni.

Sia Documentum che Content Server sono nel quadrante leader per l'Enterprise Content Management e si somigliano sotto molti aspetti. I progetti di implementazione tra i prodotti non differiscono molto, così come le conoscenze richieste nella maggior parte delle aree, ad esempio i processi funzionali, le regole di conformità, i processi del flusso di lavoro, i processi di supporto.

Ma ci sono differenze tra sistemi e Connected Workspaces all'interno di Content Server è il più importante.

Connected Workspaces offre ai tuoi team un modo semplice e fluido di collaborare, organizzare il contenuto, tenere traccia di tutte le tue attività e documenti di progetto, assicurandoti il controllo di tutti i tuoi dati.

Creando spazi di lavoro specifici, i tuoi team possono allineare intuitivamente i contenuti, gestirli e condividerli in modo semplice incrementando la produttività complessiva.

Unisciti ai nostri esperti per scoprire di più sugli spazi di lavoro connessi e su come aumentare il valore aggiunto con l'aiuto di un repository unico per la condivisione delle informazioni e i flussi di lavoro digitalizzati.

Perché partecipare?

In questo webinar scoprirai:

  • In che modo Connected Workspaces può migliorare lo scambio di informazioni, eliminando i silos
  • Gli elementi di uno spazio di lavoro connesso
  • Una demo live che mostra come funziona Connected Workspaces in un esempio di uso reale

A proposito degli oratori

Jonas Wirix, ECM Consultant presso Acolad 

Jonas Wirix è un consulente ECS presso Acolad con base in Belgio. Ha lavorato con vari prodotti OpenText per aiutare i clienti a far fronte alle loro esigenze di gestione dei contenuti. Nello specifico ha lavorato a soluzioni con OpenText AppWorks e Content Server per automatizzare i processi, aumentare la collaborazione e migliorare la produttività.

Bas Lowissen, Technical Consultant presso Acolad

Bas Lowissen è un consulente tecnico presso Acolad con base nei Paesi Bassi. Bas ha condotto una ricerca sulle differenze tra OpenText Documentum e OpenText Content Suite. Da qui in poi, si è concentrato su Content Suite con il fine di garantire ai propri clienti un futuro più efficiente. 

Marco van Schaijk, ECM Business Consultant presso Acolad 

Marco van Schaijk è consulente per l'Enterprise Content Management e la Digital Experience presso Acolad. Con base nei Paesi Bassi, è il product manager per tutti i servizi OpenText di Acolad, con oltre 30 esperti nell'area della gestione dei documenti, dei casi e dei record. Con la sua capacità di risolvere i problemi andando fuori dagli schemi, Marco ha aiutato le aziende di tutti i settori a diventare più agili e ad adattarsi a un mondo digitale sempre più frenetico, implementando processi di lavoro collaborativi e gestendo i flussi di lavoro delle informazioni. 

A proposito della serie

Con dati e contenuti aziendali che crescono a un ritmo accelerato anno dopo anno, con l'avanzare della tecnologia e la ridefinizione dei modelli di business e operativi in tutti i settori, ai fini del successo aziendale è fondamentale non solo ottimizzare i flussi di lavoro di dati e informazioni, ma anche fornire ai dipendenti sistemi intuitivi di gestione delle informazioni. Hai pensato ai tuoi dipendenti?

Resta sintonizzato per le prossime lezioni!