Episodio 6

Allineare la localizzazione con la tua strategia aziendale: come ottenere i massimi risultati dal programma

Disponibile on-demand

Con le aziende che lavorano per essere sempre più competitive sulla scena globale, è fondamentale che il tuo programma di localizzazione rifletta la mission aziendale e si allinei ai tuoi obiettivi. Dato il complesso panorama odierno, che include più mercati, numerosi costituenti globali, tecnologia e budget limitati, come garantire che il tuo programma sia al passo con le attuali esigenze della tua azienda? Le tue attività globali sono sulla buona strada? La comprensione dei tuoi mercati prioritari è fondamentale, insieme alla comunicazione tra aree geografiche e funzioni quali marketing, prodotti e assistenza clienti. Quindi, cosa ti serve per comunicare e servire efficacemente i tuoi clienti interni? In definitiva, come misurare il successo e orientarlo secondo necessità?

Ogni azienda è diversa per quanto riguarda la maturità del suo programma di localizzazione, e la tua? Unisciti a noi per il sesto episodio della nostra serie sulla conoscenza virtuale! Ospiteremo tre leader di pensiero nell'ambito della localizzazione: Jane Faraola di Cisco, Michelle Waddle di Rockwell Automation e Milene Cervo di Precisely, che condivideranno con noi le propettive e i consigli alla base delle loro solide carriere dedicate alla pratica della localizzazione. Porta le tue domande, partecipa alla discussione e lasciati ispirare!

 

Biografie

Jane Faraola

Jane Faraola è una Engineering Solutions Program Manager nella Security and Applications Business Unit di Cisco, a capo del programma di localizzazione Cloud Collaboration. Jane lavora in modo interfunzionale con i team di marketing del prodotto, UI/UX, ingegneria, assistenza clienti e documentazione per lanciare nuovi prodotti e mantenere il portafoglio di prodotti Webex in più di 20 lingue. Il suo percorso come professionista della localizzazione è iniziato nel 2002, quando ha gestito la documentazione del prodotto a supporto di varie tecnologie e media. Da allora Jane ha iniziato un viaggio costellato di successi nel settore della localizzazione, promuovendola lungo l'intero processo di sviluppo del prodotto.

Michelle Waddle

Michelle Waddle è Manager of Program Communications presso Rockwell Automation, di cui è entrata a far parte nel 2002. È responsabile della messaggistica globale dei contenuti di Rockwell Automation attraverso i canali online e offline, e lavora a stretto contatto con le sedi internazionali di Rockwell al fine di garantire rilevanza e coerenza. Ha una grande passione per il customer journey globale e per le strategie che assicurano una localizzazione efficace. 

Milene Cervo

Milene Cervo è Senior Globalization Program Manager presso Precisely. Milene è entrata nel settore della localizzazione nel 1999 come QA di localizzazione software sfruttando la propria competenza di madrelingua portoghese brasiliana e la conoscenza fluente della lingua inglese. Successivamente si è formata e ha acquisito esperienza nella gestione di progetti, avviando in tempi record la sua carriera nella gestione della localizzazione. Anni dopo, con un ricco bagaglio di esperienze maturato dal punto di vista del cliente, Milene mette in pratica le proprie conoscenze a beneficio dei colleghi e in generale di tutti coloro che si occupano di localizzazione, perseguendo attivamente opportunità di apprendimento, educazione e consulenza su questioni chiave della globalizzazione.

A proposito della serie

Incrementa i profitti grazie ai contenuti - Come ottimizzare il ciclo di vita globale dei contenuti”è la serie sulla conoscenza virtuale di Acolad che in corso da agosto a metà dicembre. Con l'aiuto dei leader di pensiero del settore, forniremo approfondimenti all'avanguardia su come sfruttare i contenuti globali per renderli un elemento di differenziazione strategico. 

Esplora le strategie comprovate e le capacità necessarie per sfruttare i contenuti durante tutto il loro ciclo di vita, al fine di ottenere un'efficienza operativa straordinaria e promuovere una crescita sostenuta e redditizia.

Ulteriori informazioni sulla serie

Ep. 3 | 17 settembre

Creare contenuti straordinari: l'infrastruttura del successo

Ep. 4 | 1 ottobre

Come rendere le tue iniziative di marketing memorabili: separare la scienza dalla fantascienza

Ep. 5 | 15 ottobre

La nuova cassetta degli attrezzi per la localizzazione: fornire contenuti multilingue per gli anni '20