Allineare la localizzazione con la tua strategia aziendale: come ottenere i massimi risultati dal programma
Disponibile on-demand
Con le aziende che lavorano per essere sempre più competitive sulla scena globale, è fondamentale che il tuo programma di localizzazione rifletta la mission aziendale e si allinei ai tuoi obiettivi. Dato il complesso panorama odierno, che include più mercati, numerosi costituenti globali, tecnologia e budget limitati, come garantire che il tuo programma sia al passo con le attuali esigenze della tua azienda? Le tue attività globali sono sulla buona strada? La comprensione dei tuoi mercati prioritari è fondamentale, insieme alla comunicazione tra aree geografiche e funzioni quali marketing, prodotti e assistenza clienti. Quindi, cosa ti serve per comunicare e servire efficacemente i tuoi clienti interni? In definitiva, come misurare il successo e orientarlo secondo necessità?
Ogni azienda è diversa per quanto riguarda la maturità del suo programma di localizzazione, e la tua? Unisciti a noi per il sesto episodio della nostra serie sulla conoscenza virtuale! Ospiteremo tre leader di pensiero nell'ambito della localizzazione: Jane Faraola di Cisco, Michelle Waddle di Rockwell Automation e Milene Cervo di Precisely, che condivideranno con noi le propettive e i consigli alla base delle loro solide carriere dedicate alla pratica della localizzazione. Porta le tue domande, partecipa alla discussione e lasciati ispirare!
Biografie
A proposito della serie
“Incrementa i profitti grazie ai contenuti - Come ottimizzare il ciclo di vita globale dei contenuti”è la serie sulla conoscenza virtuale di Acolad che in corso da agosto a metà dicembre. Con l'aiuto dei leader di pensiero del settore, forniremo approfondimenti all'avanguardia su come sfruttare i contenuti globali per renderli un elemento di differenziazione strategico.
Esplora le strategie comprovate e le capacità necessarie per sfruttare i contenuti durante tutto il loro ciclo di vita, al fine di ottenere un'efficienza operativa straordinaria e promuovere una crescita sostenuta e redditizia.